Si poteva attivare il servizio già dal 4 settembre, ma sono stati in tanti a correre e ad affrettarsi on line proprio ieri e l’altro ieri. Bisognava andare sul sito di Sky oppure agire attraverso la App, per compiere alcune operazioni e conquistare il diritto ad usufruire di una promozione. In pratica per chi ha Sky da più di tre anni con Sky Sport e Sky Calcio nel bouquet, ovvero sia quasi un milione e mezzo di abbonati, l’offerta Sky Dazn viene garantita senza alcun costo aggiuntivo sull’abbonamento, anziché 9.99 al mese, fino a giugno 2021; per chi invece ha almeno il pacchetto Sky Calcio attivo, l’offerta costa 7,99€ al mese anziché 9,99€ al mese e i primi 3 mesi sono messi interamente a carico di Sky.
Ebbene da ieri – con la diretta del derby Milan-Inter a motivare molto la ‘fatica’ – in molti tra gli abbonati Sky si sono abilitati alla visione del canale DAZN1, collocato al numero 209 del telecomando della pay, e hanno visto il match vinto chiaramente dai nerazzurri per due a zero, con gol di Lukaku nel finale dopo l’autorete rossonera su tiro di Brozovic. Quanti sono stati i sottoscrittori della pay che hanno scelto questa opzione?
Qualche indicazione arriva dal risultato degli ascolti ieri conquistato dal canale 209 col derby: 754mila spettatori ed il 3,7%. Non poco. Ma ovviamente molto meno di quanto l’ultimo derby milanese aveva portato a casa potendo contare su tutto il bacino dei calciofili di Sky: il 17 marzo del 2019 il match sulla pay in prima serata, sempre Milan-Inter, aveva conquistato 2,540 milioni di spettatori ed il 9,9% di share al netto dell’intervallo.
Su Dazn – che nel week end ha fatto registrare un record di oltre 3 milioni di ore viste in streaming sulla piattaforma – il derby è diventata la partita più vista di sempre, superando il match con più ore visualizzate della scorsa stagione, Inter-Juventus del 27 aprile.
“È stato un weekend da record”, ha chiosato Veronica Diquattro, EVP Southern Europe di Dazn, che ha parlato anche “di ottimi riscontri in termini di qualità”.