Mediaset, atto di citazione da Vivendi: annullare la delibera del 4 settembre. Udienza il 10 gennaio
Mediaset ha ricevuto da Vivendi un atto di citazione con cui si chiede, tra l’altro, al Tribunale di Milano di annullare la deliberazione approvata dall’assemblea straordinaria di Mediaset il 4 settembre, che ha varato la fusione con la controllata spagnola e dato l’avvio della holding in Olanda. Nelle citazione si chiede di condannare Mediaset e Fininvest a risarcire i danni subiti da Vivendi. L’udienza è fissata per il 10 gennaio 2020.

Nel colage (foto Ansa), da sinistra: Vincent Bollorè e Pier Silvio Berlusconi
Nella nota Mediaset spiega che nell’atto di citazione (notificato da Vivendi a Mediaset, Fininvest e Simon Fiduciaria) “si chiede annullare e, comunque, dichiarare inefficaci le deliberazioni assunte dagli organi sociali di Mediaset” incluse le deliberazioni con cui il Cda e il presidente dell’assemblea “hanno impedito a Simon Fiduciaria di esercitare i diritti amministrativi connessi alla partecipazione pari al 19,19% del relativo capitale sociale”.
Nella citazione si chiede di accertare che Fininvest esercita attività di direzione e coordinamento su Mediaset, e che Vivendi può esercitare o diritti patrimoniali e amministrativi connessi alla sua partecipazione del 9,61%. Ma si chiede anche di ordinare a Mediaset di consentire a Vivendi di partecipare alle assemblee ed esercitare ogni diritto connesso a questa partecipazione, oltre che di dichiarare che Vivendi possa esercitare i diritti connessi alla partecipazione azionaria detenuta da Simon Fiduciaria in Mediaset (cioè il 19,19% del capitale sociale).
La citazione, aggiunge la nota, chiede infine al tribunale di dichiarare l’illiceità delle condotte di Mediaset e Fininvest, oltre che appunto di condannare Mediaset e Fininvest a risarcire i danni “subiti e subendi” da Vivendi.