Le notizie internazionali (in inglese) di Bbc on air con EuroDab Italia. Lorenzo Suraci: l’aggregatore Per disponibile entro fine anno

Condividi

“Da anni Rtl 102.5 si propone agli ascoltatori con un’offerta di pubblico servizio che altri, pagati dai cittadini, dovrebbero fare e non fanno”. Lorenzo Suraci, presidente di Rtl 102.5 e di EuroDab Italia*, è orgoglioso dell’accordo appena siglato con Bbc per la diffusione in formato Dab+ delle news di Bbc World Service. “Gli inglesi, notoriamente avanti nella diffusione della tecnologia radio digitale, sono stati piacevolmente sorpresi di quello che su questo fronte già facciamo da anni”,  aggiunge.

Mary Hockaday e Lorenzo Suraci

Con gli apparecchi digitali – che dall’inizio del 2020 saranno installati obbligatoriamente su tutte le auto ma che già molte case costruttrici prevedono – da oggi è possibile ascoltare Bbc World Service, canale in inglese che trasmette un mix di contenuti di Bbc News. On air va il meglio delle notizie internazionali selezionate e garantite dal gruppo britannico a cui – annuncia Mary Hockaday, controller di Bbc World Service – “grazie a questo accordo si aggiungeranno notizie dall’Italia  e sull’Italia”.

“Sono felice di poter dare il benvenuto agli ascoltatori italiani all’interno della nostra audience globale che si rivolge a Bbc World Service per l’informazione e l’intrattenimento”, aggiunge  Hockaday,  “Sappiamo che circa il 30% degli italiani parla inglese, inclusi molti giovani. Speriamo che possano inserire BBC World Service tra i canali preferiti delle stazioni disponibili in DAB + sulle loro auto, dove avviene l’80% dell’ascolto radio”.

La presentazione dell’accordo EuroDab Italia-Bbc è stata l’occasione per fare il punto sull’app aggregatore Player Radio su cui sta lavorando Player Editori Radio società anch’essa presieduta da Lorenzo Suraci e che riunisce praticamente tutte le emittenti italiane. “Siamo alle fasi conclusive del processo, mancano solo alcune firme. L’app sarà prevedibilmente disponibile tra fine anno e l’inizio del prossimo”.

 

___________________
* EuroDab è così composta: Radio Italia Solo Musica Italiana, Radio Italia Trend, Radio Padania, Zeta DAB, Radio Kiss Kiss, Radio Vaticana, RTL 102.5, Radiofreccia, RTL 102.5 Best, RTL 102.5 Bro&Sis, RTL 102.5 Romeo & Juliet, RTL 102.5 ViaRadio, BBC World Service, RTL 102.5 Doc, RTL 102.5 Rewind, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Subasio XL e inBlu 2000.