10 ottobre Liotti doppia Ilary e Alvin. Del Debbio batte Formigli, male Rai2

Condividi

Stravince Rai1 con Daniele Liotti, Italia 1 con Le Iene pareggia con Canale 5 per share, si conferma troppo selettivo lo show ‘alto’ di Rai2, mentre sull’informazione la ricetta pop di Paolo Del Debbio prevale su quella più ‘seria’ di Corrado Formigli. Questo, in estrema sintesi il bilancio della serata tv di giovedì 10 ottobre.

Per i meter di Auditel a vincere netto, superando quota 4,3 milioni con il 20,1% di share e doppiando la concorrenza, è stata la fiction Lux dell’ammiraglia pubblica, ‘Un passo dal cielo 5’.

Su Canale 5 la quarta puntata di ‘Eurogames’, con Ilary Blasi, Alvin e Juri Chechi alla conduzione e squadre portacolori di Italia, Spagna, Russia, Grecia, Germania e Polonia a confrontarsi in giochi e prove varie, ha praticamente replicato il risultato della terza puntata conquistando stavolta 2,071 milioni e 10,8% (all’esordio aveva ottenuto 3,068 milioni di spettatori ed il 16% di share).

Sul terzo gradino del podio è salita Italia 1. La seconda serata settimanale de ‘Le Iene Show’, con alla guida il trio maschile formato da Filippo Roma, Matteo Viviani e Giulio Golia, ha totalizzato 1,682 milioni di spettatori ed il 10,8% di share, correndo affiancato ai giochi di Canale 5 e superandoli con i migliori servizi (quello di Filippo Roma sulla monnezza romana ha toccato quota 2,8 milioni circa a cavallo delle 22.00).

Dall’altro lato della barricata editoriale, per converso, si è confermato un flop su Rai2 l’ambizioso show ‘Maledetti amici miei’. Pur trainata da un lancio di Rosario Fiorello e potendo contare su Nina Zilli e Monica Bellucci come ospiti, la compagnia di sodali formata da Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini, Margherita Buy e Max Tortora, ha avuto dalla propria solo 907mila spettatori con il 4,1% di share, finendo all’ultimo posto della graduatoria virtuale.

Molto meglio ha fatto, innanzi tutto, su Rai3 lo zero a zero di Irlanda-Italia Under 21 (1,567 milioni e 6,6%. Nella sfida dei talk di approfondimento ha vinto di nuovo Rete 4.

Paolo Del Debbio ha puntato su Vittorio Feltri in apertura e poi ha proposto, tra gli altri, Lucia Borgonzoni e Giuliano Cazzola a parlare di tasse.

Il programma ha chiuso tardissimo con Jacopo Fo, Daniela Martani, Oliviero Toscani e Mario Adinolfi a litigare sul tema dell’obesità. Il bilancio conseguito, ottimo, è stato di 1,087 milioni di spettatori e il 6,3% di share.

Corrado Formigli con ‘Piazzapulita’ ha parlato di immigrazione, curdi, monnezza a Roma, ospitando tra gli altri Gad Lerner, Roberta Lombardi, Mario Monti, Maurizio Landini, Pietro Calabrese, Carlo Calenda, Alessandro De Angelis, Antonio Padellaro, Marco Tronchetti Provera, Sergio Rizzo e Valentina Petrini, e ha portato a casa 941mila spettatori ed il 5,4%, in crescita di 4 decimali rispetto alla puntata precedente.

Una buona prestazione – in sostanziosa crescita nonostante la grande concorrenza – ha fatto l’ultima puntata dei Bootcamp di ‘X Factor’ (858mila spettatori di flusso su SkyUno e 3,7%). La7 ha vinto la sfida dei talk in access.

A ‘Otto e Mezzo’ Lilli Gruber ha schierato Gianrico Carofiglio, Evelina Christillin e Marco Travaglio, ottenendo 1,786 milioni di spettatori e il 7,18%.

Su Rete 4 Barbara Palombelli a ‘Stasera Italia’ ha convocato Daniele Capezzone, Vittorio Sgarbi, Stefano Zecchi, Cirino Pomicino, Andrea Romano, raccogliendo quasi 1,5 milioni di spettatori e il 5,95% di share.

Su Rai2 il Tg2Post con Gianluigi Paragone, Carlo Puca, Pietro De Leo ospiti di Maria Antonietta Spadorcia, ha conseguito solo 833mila spettatori e 3,3%.

In seconda serata il finale di ‘Eurogames’ e poi ‘Le Iene’ hanno battuto la puntata di Porta a Porta aperta da Paola De Micheli.