Via libera al nuovo Regolamento dell’lnpgi 2. Approvati dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, i provvedimenti, adottati dal Comitato amministratore della Gestione separata, introducono importanti novità – sia sul fronte delle prestazioni previdenziali che su quello delle scadenze in base alle quali assolvere gli adempimenti da parte degli iscritti -, che entreranno in vigore il 10 gennaio 2020.
Le modifiche sono state ispirate in particolare dall’esigenza di incrementare l’importo delle future pensioni, attraverso un duplice meccanismo che agisce in parte sull’aumento contributivo e in parte sulla destinazione, sulla posizione previdenziale di ciascun iscritto, di una quota rilevante dei rendimenti del patrimonio della Gestione.
Importanti novità consistono anche nell’aver previsto l’erogazione di una indennità di disoccupazione e una tutela infortunistica per i co.co.co. e un allargamento delle tutele per la maternità e per i congedi parentali, estesi anche ai liberi professionisti.
“Sono molto soddisfatta di questa approvazione, ha commentato la Presidente, Marina Macelloni, che finalmente ci consente di offrire agli iscritti alla Gestione separata dell’Istituto un miglioramento dei trattamenti previdenziali e maggiori tutele di welfare”.
Su www.inpginotizie.it verranno forniti tutti i dettagli.