Al via il bando per la seconda edizione del premio letterario di narrativa DeA Planeta. Candidature fino al 29 febbraio

Condividi

Si apre il bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio letterario di narrativa DeA Planeta 2020, il riconoscimento creato dalla casa editrice DeA Planeta Libri, joint venture tra il Gruppo De Agostini e il Gruppo Planeta.

Destinato a opere inedite scritte in lingua italiana, di scrittori esordienti e non esordienti, a proprio nome o sotto pseudonimo, l’iniziativa prende spunto dal Premio Planeta – premio letterario in lingua spagnola, alla sua 68esima edizione -, prevede un riconoscimento pari a 150mila euro assegnato al vincitore e si distingue per la forte spinta internazionale.
L’opera vincitrice sarà infatti pubblicata in Italia da DeA Planeta nel mese di maggio 2020, verrà promossa con un tour di presentazioni sul territorio nazionale, uscirà anche in Spagna e America Latina per editori del gruppo Planeta e sarà tradotta in lingua inglese e francese per essere proposta a editori internazionali di quei mercati.

Nella foto, José Crehueras, presidente del Gruppo Planeta, Simona Sparaco, vincitrice della prima edizione, il sindaco di Milano Beppe Sala, e Marco Drago presidente di DeAgostini

Alla prima edizione si sono candidate 1.244 opere provenienti da tutto il mondo, delle quali 1.169 ammesse e, tra queste, 208 sotto pseudonimo. Vincitrice è stata Simona Sparaco, con il romanzo ‘Nel silenzio delle nostre parole’, firmato con lo pseudonimo di Diego Tommasini. Il romanzo ha venduto oltre 50.000 copie in Italia, uscirà per Planeta a febbraio 2020 in Spagna e subito dopo in America Latina e i diritti di adattamento cinematografici e televisivi per tutto il mondo sono stati opzionati da Cattleya.

“DeA Planeta Libri prosegue nella promozione di questa iniziativa, convinta che possa contribuire a dare energia al mercato editoriale italiano e a offrire al grande pubblico romanzi di qualità. Il nostro desiderio è che, negli anni, le opere vincitrici riescano a conquistare tutti i lettori e a promuovere il piacere della lettura” ha affermato Gian Luca Pulvirenti, amministratore delegato DeA Planeta Libri.

Due le fasi di valutazione delle opere candidate: un comitato di lettura farà una prima selezione che porterà a una cinquina di finalisti, mentre una giuria composta da cinque personalità del mondo editoriale e culturale curerà la selezione finale.
Per questa seconda edizione saranno membri della giuria: Pietro Boroli, presidente di De Agostini Editore, Claudio Giunta docente e scrittore, Rosaria Renna, conduttrice radiofonica e televisiva, Manuela Stefanelli, direttrice Libreria Hoepli e Simona Sparaco, membro della giuria come previsto dal bando di concorso.

Le opere dovranno candidarsi entro il 29 febbraio 2020. La cerimonia finale si terrà il 20 aprile 2020 a Milano.