Mercoledì 16 ottobre alle 15.10 ora locale (7.00 UTC, 9.00 ora italiana) Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini sono partiti per il Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (ex Hong Kong to Vietnam Race), 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.
Con un vento tra i 12 e i 15 nodi da Est e un mare piatto, Maserati Multi 70 ha superato la linea di partenza nel canale di Hong Kong, sulla scia di SHK Scallywag Fuku il suo diretto concorrente, classe Orma 60, skipper David Witt, il trimarano di Hong Kong (ex Team Australia) entrato a far parte del rodato Team Scallywag nel 2018.
Le prime ore, è previsto un vento da Nord Est di 25 nodi, che dovrebbe accompagnare Maserati Multi 70 per la prima metà del percorso. Successivamente il vento calerà a 20-15 nodi, per calare ulteriormente avvicinandosi al traguardo a Nha Trang, Vietnam.

Poco prima di mollare gli ormeggi, per l’ultima regata della stagione sportiva 2019, Giovanni Soldini ha detto: «Sarà importante non farci distanziare dal nostro concorrente alla partenza dentro il canale, dove ci sarà meno vento». SHK Scallywag Fuku è un trimarano di 60 piedi, molto più leggero di Maserati Multi 70, ed è quindi estremamente avvantaggiato con venti deboli. Soldini continua: «In condizioni di vento forte e mare formato noi siamo sicuramente più a nostro agio, cercheremo di controllare il nostro concorrente e di non lasciare distanza laterale. Le barche più leggere sono molto forti con vento in poppa come quello previsto per la regata, ma sono convinto che con onda lunga riusciremo a fare la differenza».
Il record di velocità assoluto della Hong Kong to Vietnam Race, di 1 giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, è stato fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, ha concluso la regata in 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.
A luglio il Team di Maserati Multi 70 è entrato in cantiere alle Hawaii, dove ha lavorato per due mesi: sono stati riparati i danni allo scafetto e al timone di sinistra, causati da una collisione avvenuta durante la Transpacific Yacht Race, e sono stati effettuati lavori di ordinaria manutenzione. Continua inoltre il lavoro di ricerca e sperimentazione per ottimizzare le performance di volo di Maserati Multi 70: per la Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally i timoni a T del trimarano sono impostati con un assetto ottimale, messo a punto dopo vari test svolti negli scorsi mesi.

Con Giovanni Soldini naviga a bordo di Maserati Multi 70 un equipaggio di 7 velisti:
Guido Broggi (ITA), capo turno – classe 1971, boat captain di Maserati Multi 70, ha al suo attivo migliaia di miglia in oceano e collabora con Giovanni Soldini da molti anni, da quando nel 1998 è stato team leader della costruzione e della preparazione sportiva del 60’ Fila. Ha fatto parte dell’equipaggio per la conquista del record della Rotta del Tè da Hong Kong a Londra, e nel 2019 ha partecipato alla RORC Caribbean 600, alla CA 500 e alla Transpac.
Furio Carboni (ITA), grinder – classe 1993, cresciuto in mare, è appassionato di vela sin da giovane e ha partecipato a varie regate in equipaggio. Ha navigato a bordo di Maserati Multi 70 per il trasferimento di circa 6000 miglia da Honolulu a Hong Kong.
Lorenzo Jovanotti Cherubini (ITA), grinder – classe 1966, appassionato di viaggi per mare e di avventure, a bordo di Maserati Multi 70 ha partecipato a un trasferimento dall’Italia alla Spagna nel 2017.
Ronan Cointo (FRA), tattico – classe 1973, ha molti anni di esperienza in cantiere e in mare. Ha partecipato a 5 Solitaire du Figaro, a numerose transatlantiche e alla costruzione di vari IMOCA di ultima generazione. Ha fatto parte del team di costruzione del Class 40 Telecom Italiadi Giovanni Soldini nel 2006 e, a bordo di Maserati Multi 70, ha navigato per il trasferimento da Honolulu a Hong Kong.
Oliver Herrera Perez (SPA), capo turno – classe 1987, nella sua carriera ha regatato a bordo di Ims 500, Swan 45 e Rc44. Già parte dell’equipaggio del VOR 70 Maserati, continua a ricoprire il ruolo di prodiere a bordo di Maserati Multi 70 e ha fatto parte dell’equipaggio di Giovanni Soldini per la conquista del record della Rotta del Tè e, nel 2019, per la RORC Caribbean 600, la CA 500 e la Transpac.
Nico Malingri (ITA), grinder – classe 1991, ha iniziato a navigare fin da piccolo e ha conquistato due record in doppio con suo padre Vittorio Malingri a bordo di un catamarano di 20 piedi: il Marsiglia-Cartagine nel 2016 e il Dakar-Guadalupe nel 2017. A bordo di Maserati Multi 70 ha partecipato alla Rolex Middle Sea Race, alla RORC Transatlantic Race, alla RORC Caribbean 600 e alla CA 500.
Matteo Soldini (ITA), tailer e grinder – classe 1993, collabora al progetto di Maserati Multi 70 dal suo inizio e ha partecipato a numerose regate d’altura. Ha fatto parte dell’equipaggio del trimarano per la Rolex Middle Sea Race, la RORC Transatlantic Race, e, nel 2019 per la RORC Caribbean 600, la CA 500 e la Transpac.