Grande affluenza alla prima edizione del Festival delle Assicurazioni di Class Editori e Assinews

Condividi

Oltre 400 le persone presenti alla Fabbrica del Vapore per l’evento inaugurale del Milano Festival delle Assicurazioni (www.festivaldelleassicurazioni.it) alla sua prima edizione. La manifestazione, organizzata da Class Editori e Assinews dal 17 al 19 ottobre, mira a  coinvolgere cittadini e operatori di settore in un momento dedicato all’education assicurativa. L’accesso all’evento – che si sviluppa  all’interno di una scenografia creata dall’architetto Italo Rota – è gratuito al pubblico previa registrazione sul sito.

Paolo Panerai

L’evento, che vede la partecipazione di Accenture, è dedicato al tema “Governare la disruption, assicurare la sostenibilità”. Come riporta un comunicato, dopo il discorso del presidente Ivass Fabio Panetta, primo ad intervenire, si sono alternati sul palco manager di varie compagnie di assicurazione per confrontarsi sui temi di maggiore interesse del settore, dai nuovi modelli di business all’evoluzione della natura dei rischi, dalle strategie di innovazione delle compagnie a quelle dell’offerta assicurativa. L’obiettivo è diffondere la cultura assicurativa e catturare, così, l’attenzione di un cliente, considerando il suo rapporto particolare con le polizze.

Sponsor del  Festival sono Accenture, Allianz, Aon, Aviva, Axa, Blu Assistance, Cassa Centrale, Cattolica Fda, Fondapi,Generali, FondoSanità, Intesa, Mansutti Broker, Mediolanum, RBM Salute, Sace, Sara, Share, Unipol, Yolo.

La manifestazione è organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, Ania, Anapa, Aiba, Acb.