Il giorno di apertura del Mia, Mercato Internazio Audiovisivo, è stato segnato da Rai Fiction con la direttora Eleonora Andreatta che ha presentato i nuovi titoli in produzione per il prossimo anno. Nell’ambito delle produzioni ispirate ai grandi libri di autore particolarmente impegnative ‘La Storia”, adattamento seriale del capolavoro di Elsa Morante ambientato nella Roma della seconda guerra mondiale, e “Il Conte di Montecristo”, dal romanzo di Alexandre Dumas.
“Per la Rai, la fiction è un settore d’eccellenza che ha la capacità di raccontare il nostro paese e il suo immaginario, ha sottolineato Andreatta.”La sfida che finora ha contraddistinto il nostro lavoro è sempre stata quella di alzare l’asticella della qualità progettuale, mettendo a valore la ricchezza del nostro patrimonio culturale, letterario e storico con linguaggi e standard produttivi sempre più alti. E’ proprio da questa importante eredità e dalla vocazione di servizio pubblico che nascono i semi del nuovo”.
Per testimoniare l’importanza dell’alleanza tra i grandi broadcaster pubblici dell’Europa continentale – RAI (Italia), France TV (Francia) e ZDF (Germania) – Andreatta ha poi invitato sul palco Nathalie Biancolli(di France Télévisions) e Simone Emmelius (di ZDF). La collaborazione tra i tre grandi broadcaster pubblici dell’Europa continentale – RAI (Italia), France TV (Francia) e ZDF (Germania) – ha come obiettivo principale quello di co-produrre e sviluppare serie televisive innovative e di qualità, basate sulla cultura e i valori europei, che possano competere a livello globale.