17 ottobre Liotti vince facile, Le Iene battono Eurogames. Del Debbio allunga su Formigli

Condividi

Vince Rai1 con Daniele Liotti, ‘Le Iene’ sorpassano ‘Eurogames’ su Canale 5, l’informazione pop di Paolo Del Debbio prevale su quella più seria e compita di Corrado Formigli; anche allungando la trasmissione e rinforzato da Leonardo Pieraccioni, l’appuntamento con ‘Maledetti amici miei’ rimane un prodotto di nicchia. Questo il bilancio sintetico della ricca serata tv di giovedì 17 ottobre.

Per i meter di Auditel a vincere facile, con circa 4,3 milioni di spettatori e il 19,5% di share è stata la fiction Lux dell’ammiraglia pubblica, ‘Un passo dal cielo 5’.

Sul secondo gradino del podio è salita Italia 1. ‘Le Iene Show’, con alla guida il trio femminile formato da Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta Rei, ha totalizzato 1,980 milioni di spettatori ed il 12% di share, superando i giochi di Canale 5.

Sull’ammiraglia privata la quinta puntata di ‘Eurogames’, con Ilary Blasi, Alvin e Juri Chechi alla conduzione e squadre portacolori di Italia, Spagna, Russia, Grecia, Germania e Polonia a confrontarsi in giochi e prove varie, è calato ancora un poco, a quota 1,943 milioni e 9,8% (all’esordio aveva ottenuto 3,068 milioni di spettatori ed il 16% di share). Appena sotto il podio sono arrivati i talk politici. Con Paolo Del Debbio sempre davanti a Corrado Formigli.

Su Rete 4 ‘Dritto e Rovescio’ ha affrontato il tema del rapporto tra la Chiesa e l’immigrazione, ha parlato di tasse ed evasori, si è collegato con Silvio Berlusconi a Perugia, ha chiuso sui matrimoni rom (tra gli ospiti con Don Biancalani, Alessandro Morelli, Giuseppe Cruciani, Karima Moual, Sabrina Scampini, Don Santoro, Francesca Fagnani, Pierfrancesco Majorino, Gianluca Brambilla, Daniela Santanchè, Maurizio Belpietro). Così confezionato il programma di Rete 4 ha conquistato ben 1,223 milioni di spettatori e il 7% di share terminando poco prima dell’una di notte.

Su La7 ‘Piazzapulita’ ha indagato sulla Lega e acceso l’attenzione sulla politica internazionale. Formigli ha puntato sul solito Stefano Massini, su un’intervista a Richard Gere, e tra gli ospiti ha proposto Piercamillo Davigo, Giovanni Floris, Alessandra Ghisleri, Antonio Padellaro, Barbara Serra, Mario Borghezio, Carlo Cottarelli, Marco Damilano, Laura Boldrini, Maria Cuffaro. Così conformato il programma ha avuto 980mila spettatori e il 5,51% di share, terminando allo stesso orario o quasi della trasmissione rivale. In coda alla graduatoria sono arrivate le proposte più sofisticate.

Su Rai Tre la prima tv de ‘Il palazzo del Vicerè’, con Hugh Bonneville, Gillian Anderson, Manish Dayal, Om Puri, ha riscosso 967mila spettatori e il 4,1%.

Su Rai2 ‘Maledetti amici miei’, con Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini alla conduzione, Margherita Buy e Max Tortora in supporto, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Daniele Silvestri, Valeria Solarino ieri tra gli ospiti, ha avuto 875mila spettatori e il 4,4% di share terminando alle 24.20.

Una buona prestazione – ancora in crescita dopo la partenza timida – ha fatto ‘X Factor’, ieri a 866mila spettatori di flusso su SkyUno e 3,8% con gli Home Visit. La7 ha vinto la sfida dei talk in access.

 

A ‘Otto e Mezzo’ Lilli Gruber ha schierato Luca Telese, Carlo Calenda e Chiara Geloni, ottenendo 1,717 milioni di spettatori e il 6,9%.

Su Rete 4 Barbara Palombelli a ‘Stasera Italia’ ha convocato Giovanni Minoli, Giampiero Mughini, Maria Elena Boschi, Massimiliano Lenzi, raccogliendo 1,2 milioni di spettatori e il 4,9% di share.

Su Rai2 il ‘Tg2Post’ con Riccardo Molinari, Davide Desario, Claudio Cerasa ospiti di Maria Antonietta Spadorcia, ha conseguito solo 788mila spettatori e 3,1%. In seconda serata ‘Le Iene’ e il finale di ‘Dritto e Rovescio’ hanno battuto la puntata di Porta a Porta aperta da Alessio Villarosa e Francesco Lollobrigida.

 

.