Cosmopolitan si focalizza sui ‘centennial’. Dal 22 ottobre il periodico di Hearst punta sui social
Cosmopolitan, periodico di Hearst dedicato alle donne, cambia veste e si rinnova. Il 22 ottobre la rivista debutta in versione reloaded scegliendo Instagram per annunciare contenuti e linguaggi inediti, più multimediali e integrati con i social media, soprattutto attraverso una nuova grafica Instagram friendly.
Fra gli obiettivi, spiega una nota dell’editore, c’è la volontà di dialogare con le future generazioni attraverso un brand pensato per i centennial e per la fascia più giovane dei millennial (in quest’ottica l’idea di aprire anche un profilo sulla piattaforma social TikTok). Cosmpolitan, utilizzando l’hashtag #youdoyou, cerca di sintetizzare la volontà di affermazione individuale che, secondo una ricerca Kantal, contraddistingue il 74% dei giovani centennial. Sono loro ad essere presi in considerazione dalla nuova rivista, a loro viene offerta una variante ampliata nelle tematiche, che include moda, bellezza, relazioni, studio&lavoro, nuovi trend e entertainment.
“Cosmopolitan dialoga in modo circolare e osmotico con i social media e con il sito – dichiara il direttore Francesca Delogu – Abbracciare è il nostro valore totale, vogliamo far sorridere, incuriosire, aggiornare, e includere qualsiasi razza, religione, forma fisica o estrazione sociale”.
Valentina Ciannamea, digital managing editor: “Non abbiamo barriere, il contenuto fluido prende forma secondo le piattaforme. Non abbiamo etichette, Instagram e il sito saranno ancora più coinvolgenti con nuove grafiche e nuovi format”.

Cosmopolitan
Cosmopolitan On e Off
Instagram – La connessione con il mondo digital è fondamentale: i centennial sono iperconnessi e scelgono soprattutto Instagram. Qui il brand incontra e conversa con la community, mettendo in vetrina le icone più rappresentative degli under 30, a partire dalle tre giovani ambassador che sposeranno i valori della testata.
Sito – ll sito si amplia con nuovi formati progettati grazie agli audience insight del panel proprietario globale di Cosmopolitan. Molti gli argomenti, tra cui le questioni valoriali, identitarie e dei diritti civili. Il reloaded ha una componente multimediale sviluppata con video prodotti da Hearst Digital e dalla casa madre americana.
Magazine – Una sequenza editoriale costruita sulla base di un social magazine: contenuti brevi che si alternano a pezzi di approfondimento, immagini e titoli che si ispirano ai social media, oltre all’utilizzo di icone, segni grafici e infografiche. Tutto con un approccio data driven, come gli articoli che nascono partendo dalle stories di Instagram.
Cosmopolitan releoded è supportato da una campagna di promozione realizzata da Hearst Digital, pianificata sui social media e siti (anche properties Hearst), spot radio da 20”, affissioni nel circuito della metropolitana milanese, print sui mezzi Hearst Italia.