Il Consiglio di Amministrazione Rai, riunitosi oggi nella sede di viale Mazzini sotto la presidenza di Marcello Foa e alla presenza dell’Amministratore delegato Fabrizio Salini ha ascoltato la direttrice di Rai Play, Elena Capparelli, e il Chief Technology Officer, Stefano Ciccotti.
Secondo quanto riporta una nota di viale Mazzini, i due dirigenti hanno annunciato che dal 4 novembre Rai Play si presenterà in una veste completamente nuova su tutte le piattaforme digitali con un’interfaccia innovativa e molteplici funzioni di ultima generazione.
La prima produzione originale italiana a sbarcare su Rai Play sarà lo show “Viva Rai Play” di Fiorello ma l’offerta della piattaforma OTT Rai si amplierà con ulteriori produzioni originali e si arricchirà con acquisizioni internazionali in esclusiva, rassegne di film, serie tv, documentari, programmi tratti dall’archivio delle Teche, sport e cartoni.
La sinergia tra il lancio della nuova Rai Play e Viva Rai Play, prosegue la nota, consentirà a Rai di fare la più grande campagna di alfabetizzazione digitale che il Servizio Pubblico potesse ideare e realizzare. Grazie a Rai Play il pubblico tipicamente generalista scoprirà nuove opportunità di visione e di intrattenimento mentre il pubblico più giovane troverà contenuti con formati e linguaggi ideati specificamente per il target.
Nel corso della seduta sono stati presentati i palinsesti dei canali generalisti e specializzati gennaio-marzo 2020 e sono stati recepiti taluni spunti di miglioramento. E’ stato altresì audito l’Ad di Rai Pubblicità Gian Paolo Tagliavia, che ha evidenziato un andamento positivo per la Rai a fronte di una contrazione del mercato pubblicitario di riferimento.