Influencer su Alpha con ‘Chef in camicia’. Bruno: settore affollato ma cresciamo come audience e pubblicità

Condividi

Appuntamento su Alpha alla domenica – a partire dal 27 ottobre, alle 14 – per chi vuole vedere l’esordio in tv di Nicolò, Andrea e Luca, influencer di successo e promotori del brand ‘Chef in camicia’ già sul web.

Al canale youtube dei tre amici milanesi, si sono già iscritti in circa nove mesi 35mila persone, mentre sono più di un milione i seguaci del trio su Facebook e oltre 600mila quelli di Istagram. L’operazione tv – condotta in coproduzione con il canale televisivo di De Agostini in onda sia sul canale 59 del digitale terrestre che su Sky – è basata su un format originale che evoca altre trasmissioni agonistico culinarie. In ogni puntata del programma, infatti, gli chef proveranno tre ristoranti diversi, famosi per avere l’ingrediente protagonista della puntata al centro del loro menù. Il pubblico scoprirà quindi con i tre cuochi quale sarà, ad esempio, il miglior ristorante in cui mangiare il pollo, o in quale locale il pomodoro regna sovrano o dove, per esempio, la patata è cucinata meglio. Gli chef visiteranno i tre ristoranti protagonisti della puntata dividendosi ogni volta: ognuno presenterà infatti uno dei tre locali, ne sarà l’ambasciatore, per dar vita ad una gara tra i tre amici. Commenti, degustazioni e sfide saranno nel menù di ogni episodio: alla fine di ogni puntata, dopo il confronto dei tre ristoranti sullo stesso ingrediente ma su piatti diversi, verrà decretato lo chef vincitore. Ogni puntata sarà quindi vinta da uno dei tre amici. Il pubblico di Alpha potrà interagire votando durante la messa in onda del programma attraverso le Instagram Stories dell’account ufficiale degli chef @chefin camicia e decretare così il “vincitore social” della puntata, che sarà annunciato in onda, a fine episodio.

La prima stagione è stata interamente realizzata a Milano, ma le prossime, se il programma avrà un esito positivo, potranno andare in giro per altre città del Paese. Lo hanno dichiarato – in sede di presentazione della trasmissione, a Milano – i tre chef e conduttori e il direttore dei canali tematici di DeAgostini, Massimo Bruno. “Alpha, pur competendo in un settore affollato di proposte come quello dei canali ‘maschili’ nativi digitali free – ha dichiarato Bruno in margine all’incontro – è in costante crescita sia per quello che riguarda gli ascolti, che la raccolta pubblicitaria. Lo share sul target individui è di circa lo 0,3%, ma in alcune fasce, con i nostri programmi più seguiti, raggiungiamo il 3% sul pubblico maschile 25-44 anni”. In access prime time, in particolare, si conferma buona l’attenzione ai docuformat ‘wild’, e a titoli come “Life Below Zero”, ma anche ad altri programmi del genere ‘building’. “Con Chef in camicia attestiamo la nostra vocazione alla produzione. Vale la pena ricordare – ha concluso Bruno – che i diritti della nostra sitcom “New School”, in onda su DeaKids (N.d.r. altro canale tv De Agostini) sono stati acquisiti da BBC Studios e questo titolo è ora distribuito in tutto il mondo”.