Vince facile Rai1 con Daniele Liotti, lo speciale de ‘Le Iene’ su Marco Pantani stacca la puntata finale di ‘Eurogames’ su Canale 5, le chiacchiere cult tra Raffaella Carrà e Renato Zero battono i talk di Paolo Del Debbio e Corrado Formigli, ma anche il calcio dell’Europa League in chiaro e l’ambizioso ‘Maledetti amici miei’. Questo il bilancio sintetico della ricchissima serata tv di giovedì 24 ottobre.
Per i meter di Auditel a vincere nettamente, con circa 4,4 milioni di spettatori e il 19,3% di share è stata la fiction Lux dell’ammiraglia pubblica, ‘Un passo dal cielo 5’.
Sul secondo gradino del podio è salita Italia 1. Lo ‘Speciale Le Iene- Come è morto Marco Pantani’, capace di fare una dettagliata analisi dei tragici capitoli finali della storia del grande ciclista, ha avuto 1,695 milioni e 9,9% di share, superando i giochi di Canale 5.
Sull’ammiraglia privata la finale di ‘Eurogames’, con Ilary Blasi, Alvin e Juri Chechi alla conduzione e squadre portacolori di Italia, Spagna, Russia, Grecia, Germania e in campo, è calato ulteriormente, a quota 1,554 milioni e 8,2% (praticamente dimezzato rispetto all’esordio, quando aveva ottenuto 3,068 milioni di spettatori ed il 16% di share). Appena sotto il podio sono arrivati due personaggi cult della storia dello spettacolo e della tv.
Sulla terza rete la prima puntata della seconda edizione di A raccontare comincia tu…, con Raffaella Carrà alle prese con Renato Zero, ha coinvolto 1,482 milioni di spettatori con il 6,2%.
Raffa e Zero hanno messo dietro la partita di Europa League trasmessa in chiaro su Tv8 (Celtic-Lazio a 1,2 milioni e 4,9%) e i due talk politici, con Paolo Del Debbio sempre davanti a Corrado Formigli.
Su Rete 4 ‘Dritto e Rovescio’ ha parlato del tema del rapporto tra la Chiesa e l’immigrazione, di tasse ed evasori, sicurezza, cultura rom, ma dopo avere aperto con una lunga intervista a Matte Salvini. Così confezionato il programma di Rete 4 ha conquistato 1,152 milioni di spettatori e il 6,4% di share terminando poco prima dell’una di notte.
Su La7 ‘Piazzapulita’ ha schierato ‘contro’ il segretario leghista Ezio Mauro e poi Pierluigi Bersani, ospitando poi anche Lorenzo Fioramonti, Carlo Calenda, Tito Boeri, Vittorio Sgarbi, Alberto Bagnai. Così conformato il programma ha avuto 991mila spettatori e il 5,3% di share terminando allo stesso orario o quasi della trasmissione rivale. In coda alla graduatoria è arrivata la seconda rete.
Su Rai2 ‘Maledetti amici miei’, con Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini alla conduzione, Margherita Buy, Max Tortora e Valeria Solarino in supporto, Renzo Arbore, Steano Bollani, Ubaldo Pantani tra gli ospiti, ha avuto solo 747mila spettatori e il 3,6% di share.
Una prestazione sotto le attese – ma aveva la concorrenza interna dell’Europa League – ha fatto il primo Live di‘X Factor’, ieri a 735mila spettatori di flusso su SkyUno e 3,5% (ieri eliminata Mariam). Una bella prestazione, dopo i risultati deludenti de ‘L’Assedio’, ha fatto Nove, salita a 715mila spettatori ed il 3,3% con l’evergreen ‘Ghost’. La7 ha vinto la sfida dei talk in access.
A ‘Otto e Mezzo’ Lilli Gruber ha schierato Massimo Cacciari, Andrea Scanzi e Pietrangelo Buttafuoco, ottenendo 1,746 milioni di spettatori e il 6,94%.
Su Rete 4 Barbara Palombelli a ‘Stasera Italia’ ha convocato Giorgia Meloni, Giampiero Mughini, Alessandro Giuli, Giuliano Cazzola, Giorgio Mulè, raccogliendo 1,460 milioni spettatori e il 5,95% di share nella prima parte e 1,235 milioni e il 4,84% nella seconda parte.
Su Rai2 il ‘Tg2Post’ con Maria Stella Gelmini, Mario Sensini, Franco Bechis ospiti di Maria Antonietta Spadorcia, ha conseguito solo 766mila spettatori e 3%. In seconda serata lo speciale de‘Le Iene’ ha battuto il finale di ‘Eurogames’, quello di ‘Dritto e Rovescio’ e la puntata di ‘Porta a Porta’ aperta da Luigi Di Maio.