Economia, salute e cibo i propellenti nel motore del Corriere della Sera

Condividi

Agenda della prima metà di novembre zeppa di nuove iniziative per Rcs. Si inizia giovedì 7, con ‘Oltre il rumore di fondo. Informarsi oggi’, appuntamento organizzato da L’Economia Pro, piattaforma digitale in abbonamento del Corriere della Sera sui temi economico finanziari.
L’iniziativa, introdotta dal direttore Luciano Fontana e moderata dal vice direttore Daniele Manca, prevede gli interventi della presidente di Enel e del Comitato italiano di corporate governance Patrizia Grieco, del chief country officer di Deutsche Bank Italia, Flavio Valeri, e i contributi dell’economista Francesco Giavazzi e del vice ministro dell’Economia e delle Finanze Antonio Misiani.

Il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana (Foto ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)

Il 9 e il 10 novembre, invece, al Museo della Scienza di Milano si terrà la prima edizione di ‘Il Tempo della Salute’, festival dedicato ai temi dello stare bene, della medicina, e del prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente. Il programma ( www.iltempodellasalute.it ) prevede forum, talk, academy, aree espositive, mostre e uno spazio dedicato allo yoga, insieme ai principali protagonisti del mondo della salute e della medicina e a tante personalità.

L’11 novembre, infine, ci sarà la nomina dei 5 vincitori dei ‘Cook Awards 2019’, riconoscimenti per selezionare i nuovi talenti del cibo. Un’iniziativa nata in occasione del compleanno di Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera diretto da Angela Frenda.