Buzzoole, piattaforma di influencer marketing fondata nel 2013 da Fabrizio Perrone e Gennaro Varriale, annuncia di aver raggiunto un aumento di capitale di oltre 2 milioni di euro, che permetterà lo sviluppo di nuove soluzioni enterprise. La cifra è sottoscritta da Startip (gruppo Tamburi Investment Partners), Vertis Sgr e Digital Magics, oltre che da alcuni dipendenti e dai due founder.

L’obiettivo di Buzzoole, spiega un comunicato, è connettere le aziende ad influencer che sappiano esprimerne contenuti e valori. In quest’ottica la società ha deciso di fare leva sull’intelligenza artificiale, sviluppando una piattaforma tecnologica basata su algoritmi di deep learning, modelli statistici e analisi di social network, ed effettuare un’analisi dei profili sfruttando le tecniche di natural language understanding e image recognition, quindi una categorizzazione per valutare la Brand Affinity.
La tecnologia proprietaria propone, inoltre, un sistema di fraud detection, grazie ai dati di insight ottenuti direttamente dai social networks, capace di individuare gli influencer che fanno uso di pratiche fraudolente. I dati di insight acquisiti permettono anche di creare benchmark utili, sia in fase di selezione, sia per misurare i risultati della campagna.

“Il mercato ha di recente assistito ad un’evidente crescita dello spending di influencer marketing nei piani di comunicazione di quelle realtà aziendali con esigenze specifiche e sicuramente più elaborate – dichiara Fabrizio Perrone, ceo e founder di Buzzoole – Accogliamo quindi con entusiasmo questo nuovo aumento di capitale che rinnova la fiducia nel settore da parte dei nostri investitori e che ci permetterà di lavorare per rispondere alla crescente domanda del mercato enterprise con tool SaaS evoluti, unici e connotati da una forte impronta innovativa”.