12 novembre Piaggio parte forte e corre pure Il Collegio. Floris regola Giordano e Berlinguer

Condividi

Finalmente in onda una fiction fresca in grado di superare le repliche di ‘Montalbano’. E’ successo in una serata in cui Viale Mazzini ha staccato chiaramente Cologno in prima serata. Non c’era il calcio della Champions League ed era allargato a tre trasmissioni il confronto tra i talk giornalistici incentrati sulla politica. Erano queste le caratteristiche particolari della griglia tv di martedì 12 novembre, che prevedeva una sfida interessante tra prodotto fresco (una fiction storico-agiografica-edificante Rai ancora con Alessio Boni protagonista contro una commedia vanziniana con Vincenzo Salemme) per quello che riguardava le ammiraglie. Ebbene il titolo firmato Movieheart ha fatto il botto.

Su Rai1 la prima puntata di ‘Enrico Piaggio-Un sogno italiano’ e con nel cast oltre ad Alessio Boni, Enrica Pintore, Francesco Pannofino, Moisè Curia, Beatrice Grannò e Violante Placido, ha riscosso 5,689 milioni di spettatori e il 23,9% di share.

Sul secondo gradino del podio è salito il docureality di Rai2 ‘Il Collegio’, ancora in crescita a 2,585 milioni e 11,1%.

Nella gara per il terzo posto l’ammiraglia privata ha vinto per ascolti, ma nel periodo in sovrapposizione è sempre rimasta davanti Italia 1. Dietro il programma di Rai2, alla fine, hanno corso infatti ‘Le Iene Show’. Il programma con Alessia Marcuzzi e Nicola Savino alla conduzione e con la Gialappa’s al controcanto, ha raggiunto quota 1,886 milioni e 11%.

Su Canale5 la pellicola in prima tv ‘Caccia al tesoro’, con Carlo Buccirosso, Max Tortora, Serena Rossi, Christiane Filangieri protagonisti assieme al già citato Salemme, ha ottenuto 1,9 milioni di spettatori e l’8,2% di share.

Ma ecco come è finita la partita dell’informazione, che ieri vedeva anche Mario Giordano – trasferito al martedì – coinvolto nella lotta con Bianca Berlinguer e Giovanni Floris.

Su La7 ‘DiMartedì’, che ha aperto con Walter Veltroni, e poi ha messo a confronto con una larga schiera di altri ospiti Matteo Salvini, prima di cambiare pagina e virare su altri argomenti, ha conseguito 1,264 milioni di spettatori e il 5,6% dalle 21.22 alle 23.57.

Su Rete 4 ‘Fuori dal coro’, con Vittorio Feltri, Luigi Di Maio e Iva Zanicchi ospiti chiave, ha raccolto 1,008 milioni di spettatori e il 5% durando fino a mezzora dopo la mezzanotte.

Su Rai Tre, invece, Bianca Berlinguer ha avuto in studio Maurizio Landini, Mauro Corona, Lorenzo Fioramonti, nonché tra gli altri Daniela Santanchè, Massimiliano Romeo, Maurizio Belpietro, Andrea Scanzi, Gianrico Carofiglio, Marianna Aprile, Vittorio Sgarbi, Francesca Fagnani, Nicola Fratoianni. Così confezionato ‘#Cartabianca’ si è attestato a 943mila spettatori e il 3,53% nell’apertura e poi a 890mila spettatori e 4,04% dalle 21.29 alle 23.59.

La7 ha vinto la sfida dei talk anche in access.

A ‘Otto e Mezzo’ Lilli Gruber ha schierato Giorgia Meloni e Marco Travaglio, portando a casa 1,820 milioni di spettatori e il 7%.

Su Rete 4 Barbara Palombelli a ‘Stasera Italia’ ha convocato Mario Giordano, Claudia Fusani, Franco Bechis, Antonio Maria Rinaldi, Giovanni Toti e Giovanni Minoli, riscuotendo 1,4 milioni di spettatori e il 5,5% di share e poi 1,290 milioni e 4,9%.

Su Rai2 il ‘Tg2 Post’ di Manuela Moreno con Andrea Marcucci e Laura Tecce tra gli ospiti ha avuto 1,055 milioni di spettatori e il 4%.