Radio, i nuovi dati di ascolto Ter anno e 2° semestre 2019. Deejay sale al 3° posto, boom Radiofreccia, Virgin, Rmc e m2o

Condividi

Sono stati diffusi  oggi da Ter-Tavolo Editori Radio i nuovi dati di ascolto delle radio nazionali e locali nell’anno 2019 e nel secondo semestre 2019.

Per le emittenti nazionali Primaonline.it ha realizzato un confronto tra l’audience del 2019 e quella del 2018. Ne esce un quadro nel quale Rtl 102.5 resta saldamente in testa alla classifica pur in flessione. A distanza segue il gruppetto di network  guidati da Rds, Deejay (+2,9%), Radio Italia (Volanti), Radio 105 (Mediaset) e Radio 1 Rai.

Exploit per Radiofreccia (gruppo Rtl 102.5) +18%, Virgin Radio (Mediaset) +8,3%, M2o (Gedi) +6,2% e Rmc (Mediaset) +5,2%. Molto bene anche Kiss Kiss (Niespolo),  Radio 24 (Gruppo 24 Ore), R101 (Mediaset), Capital (Gedi) e Isoradio. Tiene Radio 2 Rai.

QUI I COMMENTI DI ALCUNI EDITORI

Il direttore di Rai Radio, Roberto Sergio, che ieri aveva ribadito l’urgenza di “modificare sostanzialmente la metodologia” di Ter, può ritenersi soddisfatto del processo  avviato. Sebbene i numeri ufficiali di questa tornata appaiano ancora in parte deficitari, l’analisi dei trimestri fa emergere un trend  decisamente positivo con picchi che portano Radio 1 vicinissima ai 4 milioni e Radio 2 ai livelli 2016 intorno ai 3 milioni.
Il forte impulso sul fronte digitale, programmi con protagonisti dalla grande visibilità e una maggiore esposizione mediatica stanno portando i risultati sperati a un’offerta pubblica in recupero oggi e fiduciosa per il futuro.