Zlatan Ibrahimovic ha segnato il gol della tranquillità alle 23.07, spostando in avanti anche l’avvio di ‘Porta a Porta’ (che è andato male con Matteo Salvini in apertura, battuto in nottata da ‘New Amsterdam’ e dal finale de ‘La pupa e il secchione’), ma questa dinamica inattesa ha reso il calcio su Rai1 complessivamente più attraente.
Il match dei quarti di finale della Coppa Italia si è protratto fino ai tempi supplementari e questo, in pratica, ha finito per contrassegnare la sfida degli ascolti tv nella serata del 28 gennaio, depotenziando la forza delle puntate post elezioni dei talk giornalistici e valorizzando le performance delle proposte più ‘rosa’.
Su Rai1 ‘Milan-Torino’, vinta dalla squadra rossonera per quattro a due dopo l’extratime, ha ottenuto 5,265 milioni di spettatori e il 21% di share, lasciando a distanza la concorrenza, e raggiungendo nella battute decisive il 26,7% di share.
Sul secondo gradino del podio virtuale si è collocato il telefilm ospedaliero su Canale5: ‘New Amsterdam2’, con Ryan Eggold protagonista, ha conquistato 2,189 milioni di spettatori e il 10,9% di share.
Dietro i primi si è collocata la pellicola rosa di Rai2, che ha battuto il format di Italia 1 e l’offerta di approfondimento: ‘Piacere, sono un po’ incinta’, con Jennifer Lopez, ha conquistato 2,054 milioni di spettatori e l’8,3%.
Su Italia 1 – causa calcio, ma non solo – è molto calato ‘La pupa ed il secchione e viceversa’. La trasmissione affidata a Paolo Ruffini e Francesca Cipriani, ieri ha ottenuto 1,6 milioni di spettatori e l’8,3% (al battesimo aveva riscosso 2,564 milioni di spettatori con il 13,1%). Il programma di Ruffini, comunque, è diventato leader in seconda serata, una volta terminati la Coppa Italia su Rai1 e il telefilm di Canale5.
Nella sfida tra i tre talk giornalistici, stavolta vittoria di misura di Giovanni Floris su Bianca Berlinguer e Mario Giordano.
Su La7 ‘DiMartedì’ puntando su Nicola Zingaretti, Giorgia Meloni, Elsa Fornero, Carlo Cottarelli e Pasquale Tridico ha portato a casa 1,277 milioni di spettatori e il 5,7% dalle 21.20 alle 23.56.
Su Rai3 ‘#Cartabianca’, dando molto spazio in avvio a Mauro Corona e poi ospitando Lucia Borgonzoni, Graziano Del Rio, Paolo Mieli, Massimo Giannini, Roberto Weber, Mara Maionchi, Manlio Di Stefano, Ferruccio De Bortoli, Paola Ferrari, ha conquistato 1,172 milioni di spettatori e il 5,4%, tra le 21.33 e le 24.01, dopo l’apertura a 1,248 milioni e 4,57%.
Su Rete 4 ‘Fuori dal coro’ ha proposto una puntata ‘intimista’ (ambientata nella redazione di un giornale) con tutti gli eroi della rete presenti (Vittorio Feltri, Matteo Salvini, Paolo Del Debbio, Giorgia Meloni post Floris). Così confezionato il programma ottenuto 1,012 milioni di spettatori e il 5% di share dalle 21.32 fino alle 24.28. Da registrare come lo ‘spazio Corona’ della Berlinguer sia andato più forte dei contemporanei passaggi di Zingaretti da Floris e Salvini da Giordano.
In access, tra i programmi giornalistici, ancora stra-vincente La7, ma con Rai2 più vicina e viva parlando del virus cinese.
‘Otto e mezzo’, con Lilli Gruber alla conduzione e Elly Schlein, Gianrico Carofiglio, Maurizio Belpietro e Andrea Scanzi tra gli ospiti, ha raccolto 2,032 milioni di spettatori e il 7,57%.
Su Rai2 il ‘Tg2Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Giovanni Rezza, Laura Berti e Giovanna Botteri, ha conquistato 1,554 milioni di spettatori e il 5,72%.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Pierferdinando Casini, Gianluigi Paragone, Stefano Zecchi, Fausto Bertinotti tra gli ospiti, ha riscosso 1,434 milioni di spettatori e il 5,53% di share nella prima parte e 1,293 milioni e il 4,76% nella seconda parte.