Confindustria lancia la nuova edizione della rivista di politica economica sotto la direzione di Giampaolo Galli. Con analisi e ricerche di svariati studiosi, la rivista riparte da questo primo numero, con periodicità semestrale e in un nuovo formato. Gli scritti sono accessibili online sul sito di Confindustria.
Ogni numero è una monografia, in italiano, su un tema specifico. Il tema del primo numero, già consultabile online, è ‘Il debito pubblico in Italia: perché è un problema e come se ne esce’. Obiettivo del progetto, spiega una nota del gruppo, è discutere di questioni di politica economica, con rigore scientifico e in modo comprensibile.

Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha dichiarato: “In un panorama di annunci e approssimazione, c’è grande necessità di approfondimento e chiarezza per delineare una visone di politica economica di medio e lungo termine, che non guardi solo alle emergenze.”
“Mi sento impegnato a fare della rivista di politica economica un luogo di confronto aperto che coinvolga i migliori studiosi delle diverse discipline e sia quindi basato sui fatti e non sulle approssimazioni – ha commentato Giampaolo Galli – Dopo il primo numero sul debito pubblico, la prossima monografia sarà dedicata al tema, cruciale per il nostro futuro, della trasformazione digitale e dei suoi effetti sull’economia”.