Dopo Facebook e Youtube, anche Twitter prende delle contromisure per arginare la diffusione di contenuti manipolati. Il social ha annunciato che comincerà a segnalare con un’etichetta foto, audio o video modificati allo scopo di ingannare le persone, fino ad arrivare ad eliminare i contenuti “che possono provocare seri danni”.
We know that some Tweets include manipulated photos or videos that can cause people harm. Today we’re introducing a new rule and a label that will address this and give people more context around these Tweets pic.twitter.com/P1ThCsirZ4
— Twitter Safety (@TwitterSafety) February 4, 2020
La nuova policy entrerà in vigore tra circa un mese, il 5 marzo. Twitter – si legge in una nota – apporrà un’etichetta sui contenuti falsi e mostrerà un avviso alle persone che intendono retwittarli. In aggiunta darà loro meno visibilità e, quando possibile, fornirà informazioni di contesto. I contenuti fake saranno invece eliminati dalla piattaforma se rappresentano un rischio di violenze, se minacciano l’incolumità di una persona o di un gruppo, la loro privacy e la libertà d’espressione, o ancora se sono strumento di stalking.
Resta comunque il rischio che molti contenuti possano cadere in un’area grigia. “Sarà una sfida e faremo degli errori”, ha fatto sapere la compagnia. “Ma ci impegniamo a farlo nel modo giusto”.