6 febbraio Sanremo record anche coi duetti. Sconnessi e Del Debbio le alternative

Condividi

Il centro di gravità della serata è stato il passaggio di Roberto Benigni (non c’era Fiorello) e hanno fatto il proprio dovere – dicono i meter – anche le due conduttrici aggiunte, Georgina Rodriguez e Alketa Vejsiu. Così ha fatto un altro record di share, anche alla terza prova, quella dei duetti, al giovedì, il 6 di febbraio, il ‘Festival di Sanremo’ numero 70.

Su Rai1 Amadeus con Tiziano Ferro ancora sul palco, altri ospiti canori Lewis Capaldi e Mika, ma anche Bobby Solo (nel finale con Alketa Vejsiu), Georgina che ha garantito la presenza attiva di Cristiano Ronaldo in prima fila, l’intervento lungo dell’artista toscano a partire dalle 23.00, tanti duetti interessanti dei campioni in gara, ha ottenuto 9,8 milioni di spettatori ed il 54,5% di share. In particolare, prima dello show, in fase aperitiva, ‘Prima Festival’ ha conquistato 8,336 milioni di spettatori con il 31,78% e ‘Sanremo Start’ è arrivato a 11,591 milioni e 41,38%. Quindi  la prima parte ha avuto 13,532 milioni di spettatori ed il 53,62% e la seconda parte ha radunato 5,636milioni di spettatori ed il 57,17%. In un contesto in cui il bacino di spettatori era inferiore di 850mila spettatori rispetto a quello dell’anno precedente e la trasmissione è finita dopo le due di notte, ‘Sanremo’ ha di nuovo ottenuto il miglior risultato per share degli ultimi venti anni.

Il picco di ascolti più rilevante si è registrato a quota 15,5 milioni circa alle 21.33 con sul palco le star della nostra musica femminile che stanno preparando ‘Una Nessuna Centomila’, evento di settembre per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Quota 15,5 milioni lo show li ha sfiorati anche con Raphael Gualazzi e Simona Molinari e appena sotto si è rimasti con le gag di Amadeus con Giorgina e Ronaldo, tra le esibizioni di Anastasio e Levante. Alle 23.00 in punto o quasi, invece, erano in 14,5 milioni con il 60% di share all’avvio dell’intervento di Roberto Benigni, ma con un andamento inevitabilmente declinante (data anche l’ora) verso i 12,1 milioni. Lo share è salito così al massimo nella serata alle 23.56, al 60,9% con il bacio tra il campione portoghese della Juventus e la moglie, dopo il tango ballato da Georgina; il 59,9% di share, inoltre, alle 24.50 ha reso alla trasmissione la straordinaria versione di Tosca e Silvia Perez Cruz di ‘Piazza Grande’, premiata dalla giuria composta dall’orchestra. Inoltre il 60% di share l’ha sfiorato anche l’ode all’Italia di Alketa Vejsiu, raggiunta sul palco da Bobby Solo che ha cantato ‘Una Lacrima su viso’ appena prima della fine della trasmissione e della classifica. Poco spazio ha avuto una concorrenza molto meno blanda delle serata precedenti, con una sola performance sopra quota un milione di spettatori.

Su Canale 5 la prima visione tv del film ‘Sconnessi’, ha riscosso 1,415 milioni di spettatori ed il 5,6% di share.

Su Italia1 ‘Scappa-Get Out’, ha portato a casa 928mila spettatori e il 3,6% di share.

Su Rete 4 ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione si è fermato a 791 spettatori e 3,7% di share dalle 21.30 alle 24.49.

Su La7 Piazzapulita, con Corrado Formigli alla conduzione, ha avuto 726mila spettatori e il 3,2% di share tra e le 21.21 e le 24.43. Su Rai Tre il film ‘Il figlio della pantera rosa’, con Roberto Benigni e Claudia Cardinale, ha conseguito 509mila spettatori e l’1,9%. Su Rai2 ‘Poltergeist’ ha avuto solo 501mila e 1,8%.