Sport, i big della Serie A alle prese con gli sponsor. Inter-Pirelli verso una nuova formula

Condividi

Il maxi-accordo tra Juventus e Allianz, che garantirà alla Juventus 103.1 milioni per la prosecuzione del rapporto di cessione dei naming rights dello stadio dal 2023 al 2030 e l’inizio immediato (già a partire dal riscaldamento pre-gara della sfida di Coppa Italia di questa sera a San Siro con il Milan) della sponsorizzazione delle divise di allenamento della prima squadra, obbliga le dirette concorrenti a rispondere. Si tratta, infatti di oltre 10 milioni all’anno in più che entrano nelle casse bianconere.
La chiamata riguarda soprattutto l’Inter che sta insidiando il primato sportivo della Juventus in campionato ed è il club italiano che più di tutti sta aumentando il fatturato sulla scia del club bianconero. I Campioni d’Italia hanno chiuso il bilancio 2018-19 con ricavi pari a 621.5 milioni. L’Inter insegue a quota 417 milioni con un’impennata notevolissima da quando la proprietà è passata a Suning. Sull’ultimo risultato hanno inciso i premi Uefa per il ritorno in Champions e, in misura ancora più significativa, gli esorbitanti contratti di sponsorizzazione diretti e indiretti (anche tramite agenzie intermediarie) chiusi in Estremo Oriente.


Ma la corsa non si può fermare. Per questo potrebbe interrompersi il lunghissimo rapporto di “main sponsor” di Pirelli iniziato nel 1995. La scadenza dell’attuale intesa è fissata al 2021. E molto difficilmente sarà rinnovata. Nell’ultima stagione l’Inter ha percepito 19 milioni dalla multinazionale della Bicocca grazie ai bonus scattati con la qualificazione Champions e l’arrivo agli ottavi di Europa League. La base è di 10.5 milioni. L’Inter vuole raddoppiare queste cifre per avvicinare le big europee. Con queste premesse è difficile proseguire con Pirelli. Il nuovo “main sponsor” parlerà quasi sicuramente straniero (anche se la stessa Pirelli è stata acquistata dai cinesi di ChemChina): cinese o inglese se il mercato di riferimento sarà quello statunitense.
Ma il rapporto tra Inter e Pirelli non si interromperà. Il colosso degli pneumatici potrebbe restare legato al club nerazzurro con altre formule. Un’ipotesi potrebbe essere quella di sponsorizzare le divise di allenamento, proprio come Allianz con la Juventus. Le cifre di questi tipi di accordi sono decisamente inferiori a quelle della sponsorizzazione principale della maglia usata in partita. Ma la visibilità rimane. Così l’Inter potrebbe continuare ad andare a braccetto con Pirelli, come succede da un quarto di secolo.