Editoria, il 30% degli italiani legge almeno un quotidiano cartaceo o digitale al giorno. Ecco i nuovi dati Audipress

Condividi

Ogni giorno il 30% circa degli italiani (15.759.000 lettori) sceglie almeno uno dei principali quotidiani per accedere all’informazione, generando un volume che supera i 23,7 milioni di letture al giorno.

Leggi o scarica il comunicato stampa – Audipress 2019/III (.pdf)
Leggi o scarica la tabella complessiva – Audipress 2019/III (.xlsx)
Leggi o scarica l’infografica riassuntiva Audipress 2019/III (pdf)

E’ quanto emerge dai nuovi dati Audipress2019/III, approvati oggi dal Consiglio di amministrazione. Secondo l’analisi, ogni settimana sono quasi 22 milioni le letture delle più importanti testate settimanali (per 12.862.000 lettori), mentre ogni mese quasi 20 milioni di letture soddisfano la pluralità di interessi di 11.686.000 lettori delle maggiori testate mensili italiane.

 

(elaborazione Audipress)
(elaborazione Audipress)
(elaborazione Audipress)
(elaborazione Audipress)
(elaborazione Audipress)

“Sostanziale stabilità nella lettura della stampa di qualità nel 2019: in Italia 3 persone su 4 scelgono ogni mese un contenuto professionale e certificato su carta o digitale replica”, il commento ai dati del presidente Ernesto Mauri. Si tratta di un pubblico di quasi 40 milioni di individui, “che conosce la frammentazione e il policentrismo dell’informazione ma che conferma anche – con le proprie dimensioni e con l’estensione capillare sul territorio nazionale – il bisogno diffuso di strumenti verificati e attendibili”.

Ernesto Mauri
Ernesto Mauri

Nota

Dai macro dati di scenario fino ai livelli più analitici di dettaglio, l’indagine single source Audipress monitora in maniera continuativa le abitudini di lettura e la fruizione delle più importanti testate italiane, permettendo di cogliere le caratteristiche proprie di ciascun segmento editoriale e dei vari target di popolazione.
I dati Audipress 2019/III sono il risultato dell’indagine ufficiale per la lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre. Per questa edizione sono state eseguite 38.974 interviste, condotte con il sistema CAPI Doppio Schermo, lungo un calendario di rilevazione di 38 settimane complessive, dal 14 gennaio 2019 all’8 dicembre 2019.
Gli Istituti esecutori del field sono Doxa ed Ipsos; il disegno del campione e l’elaborazione dei dati sono stati effettuati da Doxa; i controlli sono a cura di Reply. Ulteriori elaborazioni da nastro di pianificazione sono effettuate da Media Consultants, Memis, MediaSoft e Nielsen.
Per ulteriori dettagli metodologici si rimanda al sito www.audipress.it.

Leggi o scarica il comunicato stampa – Audipress 2019/III (.pdf)
Leggi o scarica la tabella complessiva – Audipress 2019/III (.xlsx)
Leggi o scarica l’infografica riassuntiva Audipress 2019/III (pdf)