Maestra nel trattare i capelli per farli star bene Dina Azzolini è anche una vera creativa della comunicazione. ‘La potatura di salute dei capelli’ è una sua invenzione che con tre parole (potatura, salute e capelli) fa capire benissimo che, quello che lei pratica, è un modo di tagliare che oltre a dare un contributo estetico è principalmente dedicato al benessere e alla salute dei capelli.
Dina, che negli ’60 e ’70 era una protagonista del mondo della moda e spettacolo, negli ultimi anni oltre a continuare il suo lavoro di ‘potatrice’ , ha deciso di fare da testimone all’attività artigianale, categoria in cui si riconosce con il suo lavoro. Per far questo ha aperto una sua Associazione per promuovere il suo metodo e la sua fede nel taglio ai parrucchieri tradizionali, trovando l’interesse del Fai.

Così lunedì alle ore 11.30 a Villa Necchi Campiglio a Milano, ci sarà un incontro promosso dall’Associazione Culturale Dina Azzolini per presentare il corso intitolato ‘La potatura di salute dei capelli’.
“Il corso”, spiega Dina Azzolini, “è rivolto a parrucchieri già formati, italiani e stranieri, che vogliono dare una svolta in termini di qualità e consapevolezza al loro lavoro, iniziando con cinquanta parrucchieri di Milano”. “Ho creato questo metodo – racconta Dina – dopo anni di lavoro e di ricerca. E’ una svolta verso l’artigianato che ha perso valore, per tornare a imparare l’eccellenza di un servizio, quello di parrucchiere che, come molte professioni, deve recuperare la sua anima artigianale”.
Il ‘Metodo Dina’ si basa sul concetto “non inquino, non danneggio” e “insegna ad essere se stessi”. La “Potatura di Salute dei Capelli” avviene seguendo i movimenti lunari, è una “prestazione ‘magica’ per dare ai capelli più lucentezza, facendoli crescere di più”.