27 febbraio Don Matteo non sorprende. Boom Tv8 e Rai3

Condividi

Una stabilità oramai assodata. Anche ieri – giovedì 27 febbraio – ‘Don Matteo’ si è confermato sui soliti eccellenti livelli, nonostante la concorrenza extra dell’Inter su Tv8 e su Sky e Covid 19 tornato protagonista in prima serata nella trasmissioni di Paolo Del Debbio e Corrado Formigli.

Su Rai1 la fiction Lux con Terence Hill e Nino Frassica protagonisti ha vinto facile sulla concorrenza (5,8 milioni e 23,3%).

Al secondo posto in graduatoria si è collocata la partita di Europa League andata in scena in un Mezza vuoto e trasmessa da Sky in chiaro e a pagamento. Su Tv8 Inter-Ludogorets ha ottenuto 1,880 milioni di spettatori ed il 7%. Se si considera l’emissione pay gli spettatori complessivi sono stati 2,5 milioni con il 9,4% di share.

Il valore della vittoria della tv a pagamento è ancora maggiore se si considera che ieri, nonostante la concorrenza interna del calcio ‘Masterchef’ su SkyUno si è confermato a 840mila spettatori e 3,4% di share con la prima emissione lineare.

Altra sorpresa e fenomeno di serata è stato il docufilm di Rai3. ‘Mia Martini-Fammi sentire bella’, trasmesso per ricordare la cantante nel venticinquesimo anniversario della scomparsa, ha conquistato ben 1,7 milioni di spettatori e il 6,6%.

Dietro la terza rete così, se si considerano gli ascolti, sono arrivate ‘Le Iene’ su Italia 1 (1,635 milioni di spettatori e 8,8% di share).

E ancora più staccati i film di Canale 5 (‘12 anni schiavo’ a 1,5 milioni di spettatori e il 7,2% di share) e Rai2 (‘Avengers Age of Ultron’, a 1,065milioni e 4,4%). Con la concorrenza del calcio hanno corso appaiati appena sopra e appena sotto quota un milione i due talk d’informazione.

Su Rete 4 ‘Dritto e Rovescio’, con Giorgia Meloni, Giovanni Rezza, Gianmarco Centinaio, Maurizio Belpietro, Matteo Bassetti, Claudia Fusani, Giuseppe Cruciani, Vittorio Feltri, Sara Manfuso tra gli ospiti, ha avuto 1,041 milioni di spettatori e il 5,3%.

Su La7 ‘Piazzapulita’, avendo tra gli ospiti Pier Luigi Bersani, Carlo Calenda, Sabino Cassese, Ilaria Capua, Walter Ricciardi, Oscar Camps, Selvaggia Lucarelli, Andrea Crisanti, Pierluigi Lo Palco, ha conquistato 992mila spettatori e il 5% di share. In access, Lilli Gruber ha vinto con ampio vantaggio su Barbara Palombelli, e con Manuela Moreno di nuovo in crollo perpendicolare.

Su La7 ‘Otto e mezzo’, con Guido Brera, Alessandro Sallusti, Fabrizio Pregliasco e Andrea Scanzi ospiti ha avuto 1,839 milioni di spettatori e il 6,7%.

Su Rete4 ‘Stasera Italia’ con Pietrangelo Buttafuoco, Giampiero Mughini, Edoardo Rixi, Giulio Sapelli, ha ottenuto 1,259 milioni e 4,77% e 1,154 milioni e 4,1%.

Su Rai2 ‘Tg2 Post’ con Vincenzo Boccia, Silvio Brusaferro, Gabriele Buia e Massimo Galli ospiti, ha conseguito 742mila e 2,7% di share.

In seconda serata, trainata da Terence Hill, è andata discretamente la puntata ‘scientifica’ su Covid 19 di ‘Porta a Porta’, correndo prima davanti e poi appaiata a ‘Le Iene’.