Ansa lancia l’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale

Condividi

Ansa guarda sempre più all’Intelligenza artificiale. Sul sito dell’agenzia, nella sezione Scienza e Tecnica, è  online da oggi un Osservatorio dedicato  a questa tematica.
Tra news, aggiornamenti, approfondimenti e studi internazionali sul tema, l’agenzia, attraverso il canale, vuole “costruire un racconto puntuale e approfondito in grado di evidenziare opportunità e criticità sollevate dalla rivoluzione in corso, informare il lettore e consentirgli di restare al passo con il cambio di paradigma cui stiamo assistendo”.

Dal rapporto tra editoria, giornalismo e IA, all’impatto della tecnologia sui diversi settori economici, dalle case e città che diventano smart, al funzionamento delle piattaforme per il social networking come Facebook o Instagram, fino ai temi della sanità, sono alcuni dei temi di cui si occuperà l’osservatorio, che, spiega ancora l’agenzia, nasce sulla scia della prima edizione del convegno intitolato “Giornalismo ‘aumentato’ – Il futuro dell’informazione ai tempi dell’intelligenza artificiale”, dell’ottobre 2019.

Nel progetto, Ansa lavora in collaborazione con Università, Centri di ricerca, Istituzioni pubbliche e private impegnate nello studio, nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie basate su intelligenza artificiale. Tra le partnership già avviate, quella con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, con JournalismAI, progetto dedicato allo studio dell’impatto che l’IA sta avendo sul giornalismo gestito da Polis (think-tank della London School of Economics and Political Science), con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), con il Centro di Ricerca E. Piaggio dell’Università di Pisa, con l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR e poi, ancora, con il Digital Transformation Institute.

Per curare l’individuazione e la selezione dei vari contenuti Ansa si avvale – d’intesa con la redazione – della collaborazione di Alessio Jacona, giornalista esperto di innovazione.