Martella: i giornali tra antidoti cruciali contro nell’emergenza. Serve azione di sostegno forte al settore

Condividi

L’informazione – su carta, web e in tv – “è uno degli antidoti cruciali nella lotta contro il diffondersi del Coronavirus”. Lo sostiene il sottosegretario con delega all’editoria, Andrea Martella. “Mai come in questo momento vale il principio costituzionale di un aiuto dello Stato al settore”, dice in un’intervista a La Repubblica. “Significa che la filiera che interessa soprattutto la carta stampata va tenuta in piedi e non interrotta: editori, stampatori, distributori, edicole”.

Andrea Martella (Foto ANSA/GIUSEPPE LAMI)

La stampa, rimarca ancora, va considerata “parte integrante della strategia complessiva di risposta alle emergenze”, “un servizio pubblico essenziale”. I giornalisti, per Martella stanno informando in maniera corretta, “ma devono anche contrastare una contro informazione delle fake news che mira al caos. Si chiede buona informazione, informazione di servizio, che riporta ai cittadini contenuti riferibili ad indicazioni utili, voci autorevoli ed affidabili, con la massima trasparenza rifuggendo dal sensazionalismo”.

Bisogna “continuare con un’azione di forte sostegno, diretto ed indiretto, a questo mondo” per sostenere “tutti gli operatori della filiera editoriale anch’essi colpiti duramente dall’emergenza”, spiega ancora il sottosegretario, che poi aggiunge: gli editori e gli stampatori “mi hanno fatto sapere di avere un piano per garantire sempre l’uscita dei giornali”.