La Uefa rinvia gli Europei al 2021. Al lavoro su nuovo calendario per concludere campionati e coppe

Condividi

Rinviare l’Europeo in programma quest’anno, a giugno 2021. E’ la decisione che la Uefa ha preso al termine della riunione convocata per l’emergenza coronavirus, alla quale hanno preso parte i rappresentati delle 55 federazioni nazionali e delle associazioni dei club europei.

“In un momento come questo la comunità del calcio aveva il dovere di mostrare unione, solidarietà e senso di responsabilità”, ha affermato il presidente Aleksander Ceferin, come si legge nella nota ufficiale. “La salute dei giocatori, degli staff e dei tifosi è la nostra priorità. Da parte di tutti c’è stato un autentico spirito di cooperazione”.

Aleksander Ceferin, presidente Uefa (Foto: LaPresse – JOHN THYS / AFP)

Prima dell’annuncio ufficiale, a dare certezza sulla direzione verso cui si stava orientando l’organizzazione è stato un tweet della Federazione norvegese, che ha indicato nell’11 giugno 2021 la data di inizio del torneo e nell’11 luglio quella per la conclusione.

 

La decisione consentirebbe di portare a termine i vari campionati nazionali, la Champions ed Europa League, dopo il congelamento per l’emergenza sanitaria.

La Uefa è al lavoro per stabilire i nuovi calendari. Sul tavolo ci sono varie ipotesi per la conclusione dei campionati: la più ottimistica prevede che le competizioni possano ripartire il 14 aprile, quella più pessimistica si sposta a inizio giugno (addirittura il 13 giugno, con fine della stagione a luglio inoltrato). Per l’Europa League si è ipotizzata la ripartenza il 30 aprile e per la Champions il 5 maggio, con le due finali in calendario il 24 e il 27 giugno.

Sembra poi sia stata istituita anche una commissione per valutare la ricaduta in termini economici del virus.

Intanto anche dall’altra parte dell’oceano si è deciso di bloccare il torneo continentale. Il Consiglio esecutivo della Conmebol ha stabilito di rinviare al 2021 l’edizione della Coppa America che avrebbe dovuto svolgersi quest’anno, in Argentina e Colombia, dal 12 giugno all’11 luglio.
Le nuove date sono dall’11 giugno al 10 luglio.

Infine, la Fifa ha deciso di rinviare la prima edizione del Mondiale per club ‘allargato’ (a 24 squadre), che avrebbe dovuto svolgersi a giugno 2021 in Cina. Lo ha ufficializzato con una nota in cui si precisa che “accogliendo le richieste delle confederazioni continentali, è stato deciso lo spostamento del Mondiale per club a fine 2021 o 2022 o 2023”. Una data precisa dello svolgimento di questa competizione verrà scelta “quando la situazione sarà più chiara”. Viene poi chiarito che lo spostamento del torneo è stato stabilito “dopo averne discusso con il governo e la federazione calcio cinese”.

Alla luce dell’emergenza del Coronavirus, la Fifa fa poi sapere di aver disposto la donazione di 10 milioni di dollari all’Organizzazione Mondiale della Sanità.