Le Olimpiadi di Tokyo slittano all’estate 2021. Il premier Abe: saranno segno della vittoria contro il virus

Condividi

Slittano al 2021 i Giochi Olimpici di Tokyo. La decisione è arrivata dopo un incontro in video conferenza tra il premier nipponico Shinzo Abe e il presidente del Cio, Thomas Bach, al quale hanno assistito anche Mori Yoshiro, presidente del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, il ministro olimpico, Hashimoto Seiko, il governatore di Tokyo, Koike Yuriko, il presidente della commissione di coordinamento IOC, John Coates, Direttore generale del Cio Christophe De Kepper e il direttore esecutivo dei Giochi Olimpici del Cio, Christophe Dubi.

Il Cio “è d’accordo al 100%” alla proposta di spostare i Giochi all’estate del 2021 per l’emergenza coronavirus, ha spiegato Abe. I Giochi dell’anno prossimo “saranno la testimonianza della sconfitta del virus”, ha commentato ancora.

“I Giochi sono rinviati al 2021, non oltre l’estate, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutti i partecipanti. Manterranno il nome di Giochi olimpici e paralimpici Tokyo 2020”, ha poi annunciato ufficialmente il Cio.
Le nuove date, ha poi precisato il presidente Bach, “saranno discusse dalla Commissione di coordinamento e dal Comitato organizzatore dei Giochi olimpici di Tokyo”.

Tokyo (Foto lapresse – AP Photo/Eugene Hoshiko)

Da diversi giorni si erano fatte sempre più pressanti le richieste da parte di atleti e federazioni per arrivare a una decisione sulla manifestazione, programmata inizialmente dal 24 luglio al 9 agosto prossimi. In un’intervista la scorsa settimana Bach aveva parlato di tempi prematuri per arrivare a una decisione sui Giochi, sottolineando comunque come il Cio stesse esaminando diversi scenari. Ieri lo stesso premier giapponese Abe aveva aperto all’ipotesi rinvio, escludendo però la cancellazione.

Ma nelle ultime ore, il Canada aveva annunciato l’intenzione di non inviare i suoi atleti, mentre Usa e Iran si erano dette favorevoli al rinvio.

In serata è arrivato il commento del gruppo Discovery – di cui fa parte Eurosport, che detiene i diritti televisivi dei Giochi Olimpici in Europa fino al 2024. “Discovery sostiene pienamente la decisione del Comitato Olimpico Internazionale e il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 di rinviare i Giochi Olimpici al 2021 e di fare ogni sforzo per tutelare la salute degli spettatori, degli atleti, dello staff e della comunità internazionale”, ha affermato il broadcaster in una nota. “Tutte le attività a supporto dei Giochi Olimpici sono state pianificate e definite, e verranno riproposte nell’edizione del prossimo anno”, ha aggiunto il gruppo. “Continueremo a sviluppare i nostri contenuti e la nostra offerta per soddisfare i nostri clienti e i nostri partner nel 2021”.