Forte impegno personale ed economico di Marco Bizzarri, presidente e ceo di Gucci, e di Alessandro Michele, direttore creativo, che oltre a una nuova importante donazione (2 milioni di euro) per combattere il Covid-19 e la decisione di produrre milione di mascherine e 55mila camici in risposta all’appello della regione Toscana, hanno deciso di promuovere due iniziative di crowdfunding invitando la comunità di chi si riconosce nei valori di Gucci a donare attraverso gucci.forfunding.it o attraverso la funzione “donate” nelle stories del canale www.instagram.com/Gucci, associate a We Are All in This Together, il claim che accompagnerà la campagna di crowdfunding di Gucci insieme a un’illustrazione donata per l’occasione dall’artista di Roma MP5, che raffigura una persona con la mano sul cuore in un simbolo di solidarietà.

La campagna di crowdfunding viene lanciata anche internamente, per coinvolgere gli oltre 19.000 dipendenti dell’azienda in tutto il mondo.Con una lettera aperta Marco Bizzarri e Alessandro Michele, motivano il loro impegno e quello di Gucci nel sostenere chi combatte per sconfiggere il virus. Una lettera interessante e bella perché rivela il rapporto che c’è fra Bizzarri e Michele e il loro credo in valori di libertà, empatia e uguaglianza e nella comunità globale Gucci.

Ecco cosa scrivono: “Quando ci siamo incontrati per la prima volta, nel dicembre del 2014, eravamo due estranei che per qualche misteriosa alchimia si sono capiti al volo. Non ci concentrammo sui prodotti, sul design – quelli sarebbero arrivati dopo. Vedevamo Gucci come un mezzo. Un mezzo per dire delle cose che a noi sembravano importanti su cosa significa essere umani. Vedevamo Gucci come il moltiplicatore di un’idea di libertà, empatia, uguaglianza nell’affermazione della propria individualità. Il lavoro di questi cinque anni è figlio di quell’idea.
“Questa pandemia ci chiama a un compito inaspettato, ma è una chiamata alla quale rispondiamo con decisione, supportando il lavoro straordinario del personale sanitario, dei medici e degli infermieri che sono ogni giorno in prima linea nella lotta contro l’epidemia di Covid-19, in Italia e
nel resto del mondo. Sostenendoci a vicenda e aiutando quelli che tra noi sono più vulnerabili, saremo in grado di superare questa crisi: uniti, ancora più di prima.
“Per contrastare questa epidemia, oltre alle donazioni fatte dal gruppo Kering a organizzazioni in Cina, Italia e Francia, abbiamo deciso di lanciare due campagne di crowdfunding con una donazione aggiuntiva di 2 milioni di euro: 1 milione di euro per sostenere la Protezione Civile in Italia in partnership con Intesa Sanpaolo e 1 milione di euro a favore del Covid-19 Solidaritye Response Fund a supporto dell’Organizzazione
Mondiale della Sanità attraverso la campagna di matchmaking di Facebook.
“Da domani rilanceremo anche attraverso i nostri account di social media gli annunci di pubblica utilità dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per aiutare a proteggere la salute, la sicurezza e il benessere di tutti.
“Gucci ha creato un mondo aperto e libero, ma Gucci è soprattutto una community globale. Quindi chiediamo alla community di Gucci, tutti voi, di diventare i changemakers di questa crisi, di unirvi a noi nella lotta contro il Coronavirus contribuendo a una delle campagne di crowdfunding donando attraverso gucci.forfunding.it o attraverso la funzione “donate” nelles tories del canale
www.instagram.com.
We Are All in This Together
Grazie, Marco Bizzarri e Alessandro Michele”