Google ha annunciato un contributo di oltre 800 milioni di dollari per supportare le piccole e medie imprese, le organizzazioni sanitarie e i governi durante l’emergenza.
I contributi, ha spiegato in un blogpost il ceo di Google, Sundar Pichai, sono divisi in 250 milioni di dollari in crediti pubblicitari per aiutare l’Organizzazione Mondiale della Sanità e oltre 100 agenzie governative a livello globale “affinché forniscano informazioni rilevanti su come prevenire la diffusione” di Covid-19 e altre misure per aiutare le comunità locali.
Previsto anche un fondo di investimento da 200 milioni di dollari a supporto delle ong e delle istituzioni finanziarie di tutto il mondo per aiutare le piccole imprese nell’accesso al credito.

L’altra fetta del contributo sarà divisa fra 340 milioni di dollari in crediti per Google Ads, disponibili per tutte le Pmi con account attivi nell’ultimo anno, e 20 milioni di dollari in crediti Google Cloud destinati a istituzioni accademiche e ricercatori per utilizzare le risorse computazionali e l’infrastruttura di Big g “nello studio di potenziali terapie e vaccini, tenere traccia dei dati critici e identificare nuovi modi per contrastare il coronavirus”.