La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi: tutte insieme, queste realtà milanesi, hanno dato vita a CivicaMente.
Con questo nome, hanno aperto sui social una nuova sezione, per continuare a fare cultura, creatività, idee e progetti.

Mentre le scuole continuano a lavorare e a fare didattica a distanza, CivicaMente permette di condividere la sua musica, i suoi video, i libri, gli spettacoli.
La Luchino Visconti presenta così i suoi video più belli, i film, gli spot, i documentari. E offre sui social i consigli inviati da critici cinematografici e direttori di festival, con una selezione di film imperdibili e del perché è importante vederli ora.
La Claudio Abbado ha selezionato concerti di musica antica, classica, jazz, contemporanea da vedere e da ascoltare. La Altiero Spinelli dà consigli sui libri da leggere, accompagnati dalle note dei traduttori.
La Paolo Grassi infine ha aperto gli archivi per ripercorrere insieme la sua storia e i personaggi che ne hanno fatto parte.
Inoltre, la radio degli studenti si è trasformata in Smart FM Web Radio, e ogni giorno mette sui social una puntata del ‘Radiodiario ai tempi del coronavirus’. Le voci e i volti degli studenti, le loro testimonianze, la loro musica, le interviste, i suggerimenti per affrontare questo delicato momento.