In queste settimane di emergenza c`è stato un boom delle trasmissioni religiose, iniziato il 19 marzo con il Rosario trasmesso da Tv2000: un canale che raramente appare tra i più visti del giorno ha ottenuto 4,2 milioni di spettatori, battuto soltanto da “Don Matteo”. La conferma è arrivata poi il 27 marzo con la benedizione urbi et orbi di Papa Francesco: trasmessa da Raiuno e Tv2000 è stata vista da più di 11 milioni di spettatori, il programma più visto in assoluto del mese di marzo. La messa delle 7 del mattino, in onda su Tv2000 e (dal 25 marzo) anche da Raiuno, viene vista da un milione e mezzo di persone.
Lo afferma il settimanale “Tv Sorrisi e Canzoni”, che ha condotto una inchiesta per analizzare come in Italia nel mese di marzo, in concomitanza con l’estensione sull’intero territorio nazionale delle misure contenitive, siano mutati i dati di ascolto e la stessa platea televisiva.