Dal 9 aprile è in rete un nuovo giornale web, ilcaffèonline. Un esordio, ieri, in piena regola, con una lunga intervista a Enrico Letta in apertura, ripresa da tutte le agenzie, sulla situazione dell’Ue e dell’Italia ai tempi del Coronavirus e una serie di finestre sull’attualità politica, sulla cronaca, sulle arti ed il libero pensiero.

Nella presentazione del giornale al pubblico il direttore spiega: “Siamo nati per raccontarvi una storia. Lo faremo in modo parziale, proponendovi il nostro punto di vista. Nessuno storytelling per intenderci, nessuna strategia di comunicazione persuasiva. Ci sarà una narrazione della società che viviamo tanto schierata quanto trasparente”. A guidare la testata, in qualità al momento di proprietario, editore e direttore, è Emanuele Raco, (Reggio Calabria, 28 giugno 1972), giornalista esperto di comunicazione politica e istituzionale.
Laurea in Scienze Politiche, è stato capo ufficio stampa e portavoce di esponenti di governo e partiti politici nazionali. Attualmente è portavoce di Irene Tinagli, presidente della commissione ECON del Parlamento Europeo, al posto di Roberto Gualtieri dopo la sua nomina a ministro; capo ufficio stampa della Fondazione Luigi Einaudi e consulente per i rapporti istituzionali e la comunicazione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. “Chi dà vita a questo progetto ha riferimenti culturali differenti ma affini: la formazione liberale, quella cattolico democratica e quella socialista percorrono in questo giornale, così come nella vita politica e sociale del nostro Paese, su una direttrice di democrazia incompatibile con ogni forma di populismo e qualunquismo” dichiara Raco.