Il coronavirus non ha sconvolto solo la vita delle persone, in Italia come nel resto del mondo, ma ha cambiato notevolmente anche la classifica dei giornalisti più popolari sui social network stilata mensilmente da Sensemakers sulla base dei dati di Shareablee. In marzo, nel pieno dell’emergenza, Enrico Mentana è ancora in testa, con 2,7 milioni di interazioni su Facebook, Instagram Twitter e Youtube, ma il distacco dagli inseguitori, in precedenza siderale, si è quasi annullato. Il secondo classificato, il giornalista del Fatto Quotidiano Andrea Scanzi ha totalizzato infatti 2,6 milioni di interazioni, solo centomila in meno del direttore del Tg 5; il terzo classificato, Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, è a 2,5 milioni, 200mila in meno.
Il cambiamento è ancora più evidente nella seconda tabella, quella sui contenuti più condivisi e commentati sui social. Per la prima volta Mentana non domina più questa classifica, ma è stato superato da Scanzi con un post su Facebook dedicato alle infelici dichiarazioni di Christine Lagarde sul ruolo della Bce nell’emergenza, che ha totalizzato più di centomila interazioni. E sono ancora di Scanzi altri sei post in classifica: uno sul cinismo dimostrato dall’Europa nel momento più difficile per l’Italia; due contro Matteo Salvini che “straparla di cose che non conosce”; una diretta video su Facebook in cui se la prende con l’altro Matteo (Renzi) per la sua “proposta scellerata” di riaprire subito fabbriche e scuole; infine una ‘diretta scatenata’ ancora contro Salvini e in aggiunta anche contro la Meloni.
Nicola Porro – che in marzo è stato contagiato dal virus e quindi ha dovuto sospendere per quasi un mese ‘Quarta Repubblica’, la trasmissione che conduce su Rete4 – ha tre suoi video post in classifica: uno che stronca l’intervista al presidente del Consiglio Giuseppe Conte pubblicata il 16 marzo dal Corriere della Sera, un altro contro i giornali che si trastullano con le canzoni dai balconi mentre mancano i posti in terapia intensiva e il terzo sulla criticatissima diretta Facebook di Conte per annunciare il decreto sull’emergenza.
Rispetto a gennaio, quando il coronavirus era solo un problema lontano, guadagnano posizioni in classifica anche Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile, che si piazzano rispettivamente al quarto e quinto posto; perde invece due posizioni Marco Travaglio, sesto; completano la top ten Fabrizio Biasin, il giornalista sportivo Gianluca Di Marzio (che in gennaio era secondo), Vittorio Feltri e Alfredo Pedullà.
Per segnalazioni: cazzola@primaonline.it
Claudio Cazzola
NOTA METODOLOGICA
Classifica dei Top Giornalisti Italiani per interazioni sui contenuti pubblicati dagli account ufficiali dei
giornalisti italiani nel mese di riferimento.
Su Facebook sono considerati account ufficiali esclusivamente le pagine pubbliche.
INTERACTIONS
Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di
pubblicazione nel mese di riferimento, nel dettaglio:
– reactions, commenti, share su Facebook,
– like e dei commenti su Instagram,
– like e dei retweet ricevuti su Twitter,
– like, dislike, commenti su Youtube.
VIDEO VIEWS
Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e Youtube nel mese di riferimento.