Nasce Asacha Media Group, casa di produzione francese con l’anima italiana

Condividi

Con il supporto finanziario del fondo americano Oaktree nasce Asacha Media Group, una nuova società di produzione che batte bandiera francese, ha un marcato imprinting italiano e si propone di produrre contenuti di qualità di intrattenimento, di serie e film e documentari e in lingua non inglese.

Gaspard de Chavagnac, Marina Williams, Marc-Antoine d’Halluin

Soci fondatori della società sono tre manager e produttori con un passato importante nelle grandi multinazionali europee di contenuti: alla guida di Asacha in qualità di co-Ceo, ci sono Gaspard De Chavagnac che proviene da Zodiak Media Group ed è stato ad di Zodiak Media France e Marina Williams che ha avuto incarichi di rilevo nella Endemol di John De Mol e in Endemol Shine. Terzo socio è Marc-Antoine d’Halluin, l’ex ad di Zodiak Media Group e attuale ad di MBC Group in Medio Oriente, che ricopre il ruolo non esecutivo di Vice President del Supervisory Board.

Asacha, che è il nome di un vulcano che contiene al suo interno altri tre vulcani, nasce in stretta collaborazione con le due società italiane Stand By Me di Simona Ercolani e Picomedia di Roberto Sessa e la società francese Mintee Studio delle quali ha acquisito le quote di maggioranza. I tre gruppi portano in dote un volume d’affari complessivo di 50 milioni.

Il tratto innovativo dell’operazione è che non si tratta di una semplice acquisizione: Simona Ercolani e Roberto Sessa sono stati coinvolti nella costruzione del progetto Asacha e investono a loro volta nella holding di cui deterranno una partecipazione.

Il peso dell’Italia emerge anche dal fatto che la Ercolani assumerà la direzione di tutto il prodotto unscripted di Asacha Media Group quale Chief creative officer entertainment, factual & kids e, allo stesso tempo, continuirà a guidare la rampante Stand by me che fa ogni tipo di format dal reality al factual al doc. I soci di Stand by Francesco Nespega e Giuliano Tranquilli entreranno nell’azionariato della società francese e nel cda della società italiana entrerà come presidente Marc-Antoine D’Halluin.
Analogamente Roberto Sessa entrerà a far parte dei Supervisory board di Asacha Media Group mantenendo la guida della sua Picomedia che produce serialità ( La terra Promessa, ‘Mare fuori’, ‘I fantasmi di Portopalo’) e film (‘Croce e delizia’).

Acquisirà una partecipazione in Osacha anche Mintee Studio che, fondata e guidata dallo stesso Gaspard De Chavagnac con Jacques Salles e Floriane Crotes, si è imposta nel prodotto scripted.

Obiettivo di Asacha Media Group è quello di produrre contenuti premium scripted e unscripted approfittando della grande fame di contenuti che viene dalle piattaforme dello streaming. L’obiettivo della holding è quello di crescere e svilupparsi aumentando in maniera organica il volume di contenuti di proprietà intellettuale e acquisendo start up e società nei mercati chiave dell’area Emea, in particolare puntando a quelli francesi italiani tedeschi spagnoli e dell’Europa centro orientale,.

Il fondo americano Oaktree Capital Management, tra i principali fondi globali, è il polmone finanziario che ha creduto nel progetto e detiene la maggioranza della neonata società.