Dopo l’lluminazione notturna del Palazzo Mondadori con i colori della bandiera per far sapere agli italiani la vicinanza dei vertici e dei lavoratori della piu’ grande azienda italiana di libri e periodici di carta e digitali, si e’ deciso di lanciare un video ( in parte gia’ a disposizione in archivio) per raccontare la magnificenza della location di Segrate e del Palazzo, progettato dal famoso architetto brasiliano Oscar Niemeyer e inaugurato del 1975. Una sorta di “architettura pubblicitaria”, secondo le parole di Niemeyer, un edificio che non ha bisogno di insegne e capace di imprimersi nella memoria. E cosi viene utilizzato per la comunicazione dell’azienda.
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=nIadYKA9WVk&feature=youtu.be”]
L’operazione ‘tricolore’ e’ stata ideata e gestita all’interno della task force di crisi, che quasi quotidianamente si riunisce via telematica e di cui fanno parte i top manager tra cui il capo della Comunicazione Federico Angrisano ( che ha seguito la realizzazione della foto e video tricolore mercoledi notte con il fotografo e due membri della Vigilanza). L’illuminazione e’ stata tecnicamente possibile grazie ai moderni impianti di illuminazione a basso consumo rinnovati recentemente, ricoperti di gel di plastica trasparenti.
Il video, caricato questa mattina, sui social e sito del gruppo, e’ anche dedicato ai 1350 (su 1600) dipendenti Mondadori che da piu di un mese lavorano in smart working permettendo che tutti i periodici, libri, e prodotti on line fossero sul mercato senza perdere un colpo. Anzi realizzando iniziative creative e innovative sul fronte del mix informazione e web, e dando vita a una grande attivita’ di sostegno per la scuola a distanza di Mondadori Scolastica e Rizzoli Scolastica a favore di insegnanti e studenti.