Elica, società attiva nel settore delle cappe da cucina e piani aspiranti con headquarter a Fabriano, lancia Radio Elica – People on air per le 3800 persone che lavorano per l’azienda in giro per il mondo. Il progetto è ideato con la consulenza di Havas Pr Milan e realizzato in collaborazione con la piattaforma dei podcast giornalistici Piano P.
Il nome, spiega un comunicato, si ispira al claim di Elica ‘aria Nuova’ e porta ‘on air’ le persone dell’azienda in un appuntamento radiofonico per tenerle aggiornate in un momento complesso come quello attuale, che vede le attività produttive sospese fino a nuovo decreto e il lavoro d’ufficio in modalità smart working. L’iniziativa mira a mantenere collegate le persone di Elica e farle sentire vicine all’azienda, aggiornandole su quello che il management sta facendo per preparare il ritorno alla normalità, ma anche per ascoltare la voce di chi da casa guarda al futuro per ritornare anche a livello lavorativo alle prassi di sempre.
La radio presenta un palinsesto bisettimanale e un tono che alterna informazioni utili a consigli su come passare il tempo a casa, tra una buona lettura, una serie tv o un audiolibro. Nella prima puntata l’ad Mauro Sacchetto svela il suo sogno e una sua vecchia passione, tornare a fare il dj in una radio libera. Mentre nella seconda è il turno del presidente Casoli che si riscopre musicista e trova il tempo anche per dedicarsi al modellismo. A chiusura di ogni intervista una canzone da consigliare agli ascoltatori di Radio Elica – People on air. Un ‘microfono aperto’ dedicato ai dipendenti, per porgere domande ma anche per esprimere pensieri ed idee per il futuro completa un appuntamento attesissimo dagli Elica People.

L’azienda, inoltre, fin dai primi segnali di emergenza, ha sottoscritto una polizza assicurativa Covid-19 per tutti i dipendenti, con una serie di contenuti welfare (tra i quali una collaboratrice domestica, una babysitter e la consegna della spesa a casa per i dipendenti nel malaugurato caso di ricovero a causa del virus) ha voluto identificare uno spazio innovativo sul quale costruire la ripartenza.
“Mai come in questi momenti sono le persone che fanno la differenza, e noi in azienda ne abbiamo di straordinarie – ha commentato Mauro Sacchetto, ad di Elica – A loro è andato il primo pensiero una volta esplosa l’emergenza ma abbiamo voluto fare qualcosa di più per tenerle vicine e ingaggiate anche in un momento così complesso che impone tanti sacrifici. La radio è senz’altro un modo per raccontarsi, ma anche per trasferire emozioni ed energie positive che speriamo di mettere presto in campo nelle nostre fabbriche e nei nostri uffici nel mondo il più presto possibile”.
“I feedback entusiasti dei colleghi, insieme agli analytics a nostra disposizione confermano l’apprezzamento per questa iniziativa – commenta Gabriele Patassi, corporate communication & external relations director di Elica – Abbiamo sempre puntato ad innovare codici e strumenti anche nella comunicazione interna e questo progetto di radio ci ha dato una grande opportunità di abbattere le distanze ed evocare per alcuni di noi anche i positivi ricordi di uno strumento che ancora oggi mantiene un fascino straordinario”.
Caterina Tonini, ceo di Havas PR, in merito al progetto: “In un momento come quello attuale la comunicazione interna rappresenta un asset chiave per tenere ingaggiate e motivate le persone, superando le barriere che la distanza e il lockdown stanno imponendo. Abbiamo lavorato con Elica su questi principi puntando sulla consueta disponibilità dell’azienda ad innovare e sperimentare nuove strade con una determinazione che si conferma anche in un momento complesso come questo. Ne è nato un progetto per certi versi unico, veloce, efficace e coerente con lo stile dell’azienda, che sta creando valore non solo internamente”.