Covid-19: Mimesi racconta le Eccellenze Italiane

Condividi

In questo momento di forte incertezza, tanto per i consumatori quanto per le aziende, abbiamo sempre più bisogno di belle storie. Storie di speranza, racconti di quotidianità con uno storytelling che sia il più possibile positivo. In quest’ottica Mimesi, player di riferimento nel settore del monitoraggio stampa, web e social media e parte del gruppo DBInformation, ha scelto di giocare un ruolo essenziale. Come? Attraverso il lancio dell’iniziativa “Eccellenze Italiane”. In questi giorni Mimesi sta monitorando aziende, enti e associazioni che si stanno impegnando per portare avanti iniziative a sostegno dell’emergenza sanitaria, delle famiglie e delle imprese. Perché qualsiasi tipo di impresa che mette la collettività al primo posto è, secondo Mimesi, un’eccellenza italiana.

Riteniamo importante mettere in luce le eccellenze italiane, sia le aziende che le fondazioni benefiche, che si rendono disponibili a portare il loro contributo al Paese in questa fase di emergenza con proattività, ingegno e generosità – così Marina Bonomi, CEO e Shareholder di Mimesi, commenta l’iniziativa.

Quella di Mimesi vuole quindi essere una vera e propria narrazione in grado di portare speranza, al pari di tutti quei brand che hanno scelto di fare qualcosa per fronteggiare l’attuale situazione, per esempio convertendo la loro produzione verso beni ora più che mai necessari, come mascherine – vedi i casi di Prada o Armani, per esempio – ma anche gel igienizzanti per le mani – come il caso di Ramazzotti.

Mimesi aiuterà tutte quelle imprese che sceglieranno di inviare la loro storia condividendola sui loro canali social e inviando loro un sample gratuito degli articoli che li riguardano.

La prima storia raccontata è stata quella dell’associazione “I cittadini di Vicofertile”, che aiuta la popolazione di Vicofertile (PR) attraverso molteplici iniziative, dalla sensibilizzazione della popolazione attraverso gruppi Facebook e Whatsapp fino alla produzione di mascherine. L’associazione ha già realizzato e distribuito gratuitamente oltre 200 mascherine in TNT, ritirabili gratis verso la farmacia del paese. Altre mascherine saranno molto presto disponibili grazie ai materiali forniti dalla Protezione Civile.

L’iniziativa continua con la storia di m-dis Distribuzione Media SpA, Distributore Nazionale di proprietà di RCS, De Agostini e Hearst e che distribuisce, tra gli altri, Sole 24ore, Il Fatto Quotidiano, Cairo Editore, Panini, Euro Publishing. La società m-dis ha distribuito oltre 3.000 paia di guanti e altri materiali utili a Milano, altre 400 paia a Firenze, e ha avviato una serie di iniziative per dare visibilità del lavoro degli edicolanti ai lettori. Tra queste il sito www.primaedicola.it/edicoleaperte, sul quale si possono trovare le edicole aperte vicino a casa e quelle che effettuano il servizio di consegna a domicilio dei prodotti di interesse, con guanti e mascherina in ottemperanza alle disposizioni di sicurezza previste dal Decreto.

Le eccellenze italiane non mancano. Con questa iniziativa, che è possibile seguire sulle pagine Facebook  e Linkedin di Mimesi, speriamo di conoscerne sempre di nuove, sempre più eccellenti nell’aiutare la collettività.