27 aprile Montalbano scioglie La compagnia dell’Anello. Tiene Report, Porro record

Condividi

Era molto simile per schemi a quella di sette giorni prima, la griglia della serata tv del 27 aprile. Due repliche sulle ammiraglie: la saga di Andrea Camilleri stavolta era alle prese niente meno che con quella di John Ronald Reuel Tolkien. On air poi c’erano altri due film e quindi, in tema talk, sulla ‘fase due’ il confronto tra ‘Report’ e ‘Quarta Repubblica’ e, infine, la replica di ‘Stasera tutto è possibile’ sulla seconda rete pubblica.

Il successo di Rai1, il flop di Canale5 (con tanto zapping verso Rete4), sono coincisi con una grande riaccensione dell’interesse sui programmi d’informazione.

In prime time ha vinto ha vinto ‘Il Commissario Montalbano’. L’episodio ‘Il giro di boa’, datato 2005 e con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo nel cast, ha portato Rai1 a quota 5,9 milioni di spettatori e 21,5% (in progresso di tre decimali rispetto all’episodio in replica precedente).

Su Rai Tre ‘Report’, con la squadra di Sigfrido Ranucci impegnata fino alle 23.15 sulle fake news sul corona virus di provenienza oscura che imperversano sul web, il business delle mascherine e la donazione di seme, ha ottenuto 2,578 milioni e 9,2% (sette giorni prima aveva conseguito 2,863 milioni e 9,9%) in 102 minuti di durata.

Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione, e tra gli ospiti Matteo Salvini, Stefano Patuanelli, Anna Maria Bernini, Renzo Rosso, Pietro Salini, Giovanni Cagnoli, Alfonso Celotto, Alessandro Sallusti, Michele Brambilla, Daniele Capezzone, Luca Telese e Stefano Cappellini, ha ottenuto ben 2,070 milioni ed il 9,5% (sette giorni prima a 1,636 milioni ed il 7,3%) in 202 minuti di durata, con una prestazione storica da record.

Su Italia 1 la commedia ‘Così è la vita’, con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Marina Massironi, ha avuto 1,912 milioni di spettatori e il 7,2%.

Su Canale 5 la pellicola, ‘Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello’, con Elijah Wood, Billy Boyd, Dominic Monaghan, ha avuto solo 1,882 milioni di spettatori e il 9%.

In coda, la graduatoria ha messo in fila così le reti: su Rai2 la replica di ‘Stasera Tutto è possibile’ è arrivata a 1,670 milioni di spettatori e il 6,7%. Su La7 la pellicola vintage ‘U-Boot 96’ ha totalizzato solo 325mila spettatori e 1,6%.

Anche in access sono andati bene gli appuntamenti dell’informazione.

Su La7 ‘Otto e mezzo’ è arrivato a 2,354 milioni e 8% con Evelina Christillin, Marco Damilano, Antonio Padellaro e Giuliano Guida Bardi ospiti di Lilli Gruber.

Su Rete4 ‘Stasera Italia’ con Giovanni Toti, Maurizio Belpietro, Michele Emiliano, Ferruccio De Bortoli, Pietrangelo Buttafuoco, a 1,775 milioni e 6,1% nella prima parte e a 1,8 milioni e 6,1% nella seconda parte.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Maurizio Lupi, Carlo Calenda e Massimo D’Amore, 1,489 milioni e 5% di share.

 

 

Nella fascia in questione questi gli equilibri tra le ammiraglie: su Rai1 ‘Soliti Ignoti – Il Ritorno’ in replica ottiene 5,460 milioni di spettatori con il 18,6%; su Canale 5 ‘Striscia la Notizia’ raccoglie 5,5 milioni di spettatori con uno share del 18,7%.