RESTART THE FUTURE

Condividi

PC acceso e pronti a ripartire. Diennea schiera gratuitamente la propria esperienza digitale e strategica per i suoi clienti e per chi vuole investire il tempo a casa in formazione.

Un’occasione di business e di crescita.

Restart the Future è più di un’iniziativa. È un appuntamento per sentirsi vicini ora che è richiesto di essere lontani. È un momento di confronto e di formazione dedicato ai professionisti del digital, ma anche a chi ha semplicemente sete di conoscere.

Diennea ha scelto questa strada per dire che continua a esserci e che condividere le proprie conoscenze è il modo migliore per prepararsi alla ripresa.

L’importante è partecipare. La vittoria è di tutti.

L’iscrizione è gratuita ed è l’unico modo per accedere agli appuntamenti del programma di Restart the Future. Le lezioni di questo mese continuano a strutturarsi soprattutto in Webinar, sempre tenuti da manager e figure specializzate di Diennea, della durata di circa 30 minuti. Un lasso di tempo che consente di poter assimilare bene l’argomento che viene trattato.

In calendario non mancano anche incontri video in cui vengono illustrati alcuni casi di successo, la durata è di 15 minuti.

Argomenti che toccano da vicino.

La crescita rapida ed esponenziale degli eCommerce è sotto gli occhi di tutti. Secondo i dati Nielsen, il mese di febbraio ha registrato un aumento dell’81% dei prodotti di largo consumo rispetto a un anno fa. Il settore Food & Grocery hanno raggiunto una penetrazione fino al 20%, quando a fine 2019 era del 1,1%.

Dati rilevanti e che sottolineano l’importanza di conoscere come approcciarsi alla nuova era dello shopping digitale.

Per questo motivo, nei Webinar di Diennea trovi argomenti come “La comunicazione e l’eCommerce” oppure “E-commerce Automation Pack: i flussi automatici con cui partire”.

Questi sono solo due esempi perché viene dato spazio anche all’interpretazione dell’Analisi dei Dati o alle fasi della Customer Journey Multicanale.

I temi digitali continuano a essere davvero tanti e non sono mai stati così vicini a ognuno di noi.

Scopri Restart the Future