Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika. Dal palco di Epcc Live, si svela la formazione della giuria della nuova edizione di X Factor, in onda dal prossimo settembre su Sky Uno e Now Tv. Due new entry e due ritorni per il talent prodotto da Fremantle, che, nonostante il lockdown ha continuato a cercare e selezionare i nuovi talenti con casting online, in corso fino al 20 giugno.
A presentare e intrattenere pubblico e concorrenti l’inossidabile Alessandro Cattelan, anche quest’anno creative producer della trasmissione.
Visualizza questo post su Instagram
@alecattelan presenta la nuova squadra di @xfactoritalia a #EPCC!
“Ho sempre amato le sfide perché mi spingono a tirare fuori il meglio di me o almeno lo spero! Stiamo vivendo un periodo “strano” e inevitabilmente anche questa edizione di X Factor sarà ‘diversa’ dalle precedenti”, ha detto Emma, al suo debutto nella trasmissione, dopo aver esordito e lavorato per diverso tempo anche nel talent ‘Amici’ di Maria De Filippi.
Debutto assoluto in tv per Hell Raton, aka Manuel Zappadu, punto di riferimento discografico per la scena rap italiana grazie a Machete – crew che ha fondato insieme a Salmo e Slait nel 2010 – e agli anni passati dietro le quinte dell’etichetta Machete Empire Records, fondata nel 2013, di cui è ceo e direttore creativo. “Nel mio lavoro convivono i ruoli di discografico, talent scout, direttore artistico e creativo, ma anche musicista. Di fronte a un talento provo a esaminarlo in tutti i suoi aspetti e le sue e abilità, con un approccio 2.0, per trovare, insieme, il percorso più adatto alla sua carriera. É quello che vorrei fare qui”, ha spiegato.
“È molto stimolante tornare con la consapevolezza che seminare è necessario e produce effetti. Ho di nuovo e credo come mai prima, l’occasione per portare la voce di un modo di fare musica e del perché fare musica, lontani dalle logiche dei numeri e del risultato a tutti i costi”, le prime parole di Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, al ritorno al tavolo della giuria che l’ha visto protagonista dal 2016 al 2018. Il rientra forte della sua esperienza e della sua visione musicale unica e innovativa.
Ritorno anche per Mika, dopo le 3 edizioni di X Factor, dal 2013 al 2015. “Torno a X Factor con una forte motivazione e una missione che mi hanno convinto ad accettare questa sfida. La mia risposta alla crisi sociale che i recenti eventi hanno portato è quella di partecipare, di condividere e quello che so fare da artista e entertainer è appunto di intrattenere, fare sognare la gente”.
Anche quest’anno Rtl 102.5 è la radio ufficiale di XFactor, mentre Spotify è Official Streaming Music Partner del talent. Anche Vanity Fair Italia, Stories è Partner della trasmissione e svelerà in anteprima le storie dei protagonisti dello show.