‘Nessuna da sola’. E’ il nome del progetto che la Casa della Donna, associazione di pisa da trent’anni impegnata a sostegno dei diritti delle donne e nella lotta contro le violenze e le discriminazioni di genere, ha lanciato attraverso una raccolta fondi su Eppela, piattaforma italiana di crowdfunding reward based.
In un contesto in cui il lockdown ha ulteriormente esasperato situazioni di difficoltà e violenza domestica, il fondo di solidarietà mira ad aiutare almeno dieci donne, con priorità data a donne disoccupate
con figli/e, offrendo un contributo per beni e servizi di prima necessità, dal pagamento di affitti e utenze domestiche, all’acquisto di pannolini, vestiti e generi alimentari, ai materiali educativi e didatticiper la formazione infantile.
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?time_continue=18&v=H7TxXh2zFCM&feature=emb_title”]
Il valore economico dell’operazione Nessuna da sola è di 4.000 euro: 2.000 euro saranno cercati
nel “finanziamento dal basso” attraverso il crowdfunding, e il raggiungimento di questa cifra
permetterà di ottenere il co-finanziamento da parte di MSD Italia dei restanti 2.000 euro.
Il progetto rientra infatti nella call speciale che il programma MSD CrowdCaring ha voluto
dedicare alle iniziative nate per rispondere a esigenze speciali che l’emergenza CoVid-19 ha
creato fra le fasce più fragili della popolazione (persone con disabilità o con patologie respiratorie, donne in attesa, persone senza fissa dimora, vittime di violenze domestiche…), e che si inseriscono perfettamente nel macro-progetto di co-finanziamento che ormai da tempo MSD Italia
offre per promuovere quelle idee che possono migliorare e prolungare la vita delle Persone.