Mentre il settore dei giochi vive un momento particolarmente difficile, per tutte le limitazioni dovute al Covid 19, l’International Game Technology PLC, controllato dal Gruppo De Agostini, ha annunciato una nuova organizzazione, attiva dal primo luglio, che riguarda principalmente due segmenti di business: Global Gaming e Global Lottery.
“Una struttura organizzativa semplificata fondata sulle nostre competenze essenziali crea una IGT più forte e concentrata sui propri obiettivi”, spiega Marco Sala, ceo di IGT. alle necessità dei clienti e dei consumatori e stiamo cambiando per soddisfare le loro esigenze in continua evoluzione in un mercato dinamico e globale. La riorganizzazione dei segmenti di prodotto in chiave globale ci consente di sfruttare la nostra conoscenza del settore sia come operatore che come fornitore di servizi, e di valorizzare le economie di scala per continuare a offrire un’esperienza di gioco ineguagliabile e creare valore per tutti i nostri stakeholder.”
Renato Ascoli
Nel contesto della nuova organizzazione, quindi, a riporto di Marco Sala, Renato Ascoli viene nominato ceo Global Gaming; mentre Fabio Cairoli e’ ceo Global Lottery. Questo assetto è in vigore dal 1 luglio 2020: IGT comunicherà i propri risultati finanziari di questi due segmenti di business a partire dal terzo trimestre del 2020, mentre i risultati finanziari del secondo trimestre 2020 saranno comunicati in linea con la struttura in vigore fino al 30 giugno 2020.
I segmenti Global Gaming e Global Lottery avranno tutte le leve operative chiave e l’autonomia necessaria per guidare il business, inclusi gestione di prodotto, vendite, tecnologia e ricerca e sviluppo. I nuovi segmenti di business saranno supportati da funzioni di staff centralizzate che rimarranno in gran parte invariate dal punto di vista della leadership, e dalla nuova funzione “New Business & Strategic Initiatives”. La nuova organizzazione indirizzerà le principali aree di sinergia e sviluppo, continuando a garantire un’adeguata governance.
Global Gaming avrà la piena responsabilità del business IGT Gaming, consolidando Nord America, International e le attività italiane di gaming B2C. Questo include PlayDigital, le scommesse sportive e il gaming italiano – guidato da Enrico Drago -, nonché le funzioni di Vendita di Product management, lo Sviluppo di contenuti, la Produzione e Servizi e Tecnologie.
A riporto di Marco Sala, Walter Bugno guiderà la funzione corporate di New Business & Strategic Initiatives, e sarà responsabile dello sviluppo del business negli Stati dove IGT non è presente, o dove, pur essendo presente, il segmento di prodotto non risulta definito.
Inoltre il team New Business and Strategic Initiatives sarà responsabile delle nuove iniziative in-country durante la fase di start up e offrirà supporto commerciale on demand per i clienti strategici con esigenze multiprodotto. Questa unità lavorerà per tutte le sue attività in coordinamento con le due nuove business unit globali, e i risultati finanziari delle proprie attività risaliranno all’interno di Global Gaming e Global Lottery.
Fabio Cairoli
Il background dei tre manager
Prima della sua nomina a CEO Global Gaming, Renato Ascoli ha ricoperto il ruolo di CEO, Nord America di IGT PLC. In questa veste ha anche ricoperto responsabilità globali per lo sviluppo, produzione e gestione di prodotto, supply Chain e tecnologia di tutto il portfolio aziendale al di fuori dell’Italia.
Prima della sua nomina a CEO, Global Lottery, Fabio Cairoli è stato CEO Italia di IGT PLC, dove era responsabile della gestione di tutte le linee di business, delle attività di marketing e vendite per tutte le concessioni italiane. Grazie alla leadership del più grande operatore di lotterie del mondo, Cairoli condividerà con le altre lotterie del gruppo il proprio bagaglio di conoscenze e Best Practice.
Prima di assumere il ruolo di guida della funzione New Business & Strategic Initiative di IGT, Walter Bugno è stato CEO International di IGT PLC, dove è stato responsabile della gestione e dello sviluppo strategico della regione internazionale. Ha guidato i business di lotterie, gaming e interactive dell’azienda in tutta Europa (ad eccezione dell’Italia), così come in Medio Oriente, in America Latina e Caraibi, in Africa e in Asia-Pacifico.