TOP 15 VIDEO CREATOR più popolari sui social a giugno. Benedetta Rossi e Me contro te sempre in testa. In classifica 8 gamer

Condividi

In testa alla classifica di giugno dei video creator, stilata da Sensemakers per Primaonline.it sulla base dei dati di Shareablee, ci sono Benedetta Rossi e i Me contro Te, esattamente come nei tre mesi precedenti. Ma i veri protagonisti del mese sono i gamer: ce ne sono ben otto nella nostra top 15.

IN CASO DI RIPRESA DELLE CLASSIFICHE SI PREGA DI CITARE E LINKARE LA FONTE PRIMAONLINE.IT

Benedetta Rossi è ormai diventata una perfetta macchina per produrre audience, non solo sul web. In giugno le videoricette della food blogger marchigiana sono state viste più di 135 milioni di volte su YouTube e Facebook e i suoi post sui social (compresi Instagram e Twitter) hanno generato 8,5 milioni di interazioni. Sono suoi, inoltre, ben otto dei dieci dei post più performanti, cioè quelli che hanno raccolto più like, commenti e condivisioni nel corso del mese (vedi la seconda tabella). A queste cifre bisogna aggiungere il traffico del sito FattoincasadaBenedetta.it: 3 milioni di visitatori unici in maggio, 5 milioni in aprile secondo Comscore. In tv conduce da due anni il programma ‘Fatto in Casa per voi’ su Food Network e Real Time; in giugno si è conclusa la terza stagione (la puntata record è stata quella del 28 marzo: il 3% di share con 591mila spettatori e il 5% sul target femminile) e in questi giorni Benedetta sta preparando la quarta stagione, girata come sempre nella cucina del suo agriturismo ad Altidona, in provincia di Fermo. Infine ci sono i libri di ricette; gli ultimi due che ha scritto, pubblicati da Mondadori Electa, sono entrambi nella classifica dei libri più venduti pubblicata da La Lettura e basata sui dati di Nielsen BookScan dell’ultima settimana di giugno: ‘In cucina con voi’ è primo nella categoria Varia, ‘La cucina di casa mia’ sesto.

Anche i Me contro Te generano un traffico notevolissimo sul web, e non solo. Il target di Luigi Calagna e della fidanzata Sofia Scalia, in arte Luì e Sofì, sono i bambini dai 6 ai 12 anni, che intrattengono nei loro video con baruffe, scherzetti e canzoncine, raggiungendo numeri incredibili. In giugno sono al secondo posto della top 15 di Sensemakers con 41,1 milioni di visualizzazioni, in calo rispetto a maggio, come quasi tutti i video creator. Finito il lockdown, è iniziato il periodo delle vacanze e ci sono altre distrazioni per i bambini oltre ai social. L’11 giugno è uscito il nuovo dvd dei Me contro te, tratto dal loro film ‘La vendetta del Signor S’, e Sorrisi e Canzoni l’ha proposto in allegato alla rivista. Nel corso del mese il settimanale diretto da Aldo Vitali ha allegato anche il Diario dei Me contro Te, pubblicato da Mondadori Electa, e un cd con le canzoni di Luì e Sofì, per diverse settimane in cima alla classifica degli album più venduti.

 MikeShowSha ha conquistato il terzo posto con i suoi video sui giochi elettronici.

Al terzo posto c’è un giovane gamer, MikeShowSha, che ha raggiunto 13,2 milioni di video views, salendo ben otto posizioni rispetto a maggio. Un’escalation che Greater Fool, il sito dell’omonima agenzia specializzata nell’infuencer marketing e nel business dei video online, spiega con il fatto che Federico Betti (questo il vero nome di MikeShowSha) in questo periodo si è occupato spesso di ‘The Last Of Us 2’, attesissimo videogioco uscito il 19 giugno, sequel di ‘The Last of Us’ del 2013, uno dei videogame più popolari e premiati della storia.

Quello dei gamer è un filone di grande successo sui social, come dimostra il gran numero di ragazzi che hanno trasformato la loro passione per i videogiochi in un’attività online più o meno redditizia. Mattiz, pseudonimo di Mattia Stagni, è in quinta posizione con 12,6 milioni di video views; da poco ha raggiunto il milione di iscritti al suo canale su Youtube e ha annunciato in un’intervista a GingerGeneration.it l’intenzione di scrivere un libro, studi permettendo, visto che ha appena finito la maturità. Mattiz è presente in classifica anche con Ninna e Matti, il canale aperto assieme alla sua ragazza, che si piazza al 14esimo posto, con 6,6 milioni di visualizzazioni.

Un altro famoso gamer è CaptainBlazer, ovvero Samuele Matteini, settimo con 11,1 milioni di video views; ha appena 16 anni e come Mattis è uno specialista di Fortnite, uno dei videogiochi più popolari, lanciato nel 2017 dalla statunitense Epic Games. xMurry è ottavo con 11 milioni di visualizzazioni; il suo vero nome è Giorgio Muratore, palermitano, 25 anni; fa parte della Illuminati Crew, un gruppo di gamer a cui aderisce anche MikeShowsha, ed è tra gli autori del libro ‘Come diventare ricchi con YouTube’, pubblicato da Mondadori Electa. CiccioGamer è nono con 9 milioni di video views; il suo vero nome è Mirko Alessandrini, ha più di 3 milioni di iscritti al suo canale YouTube e ha scritto due libri, ‘Fortnite. Trucchi e segreti’, pubblicato da Magazzini Salani, e “Io, me e me stesso’ (Mondadori Electa).

Sono di Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, ovvero iPantellas (al centro nella foto) due dei video più performanti di giugno.

In decima posizione, con 8,1 milione di viedo views c’è poi Lorenzo Ostuni, detto Favij, che è forse il più famoso rappresentante della categoria dei gamer: ha superato il milione di iscritti al suo canale Favij Tv già nel 2014 e oggi ne ha più di 3 milioni e mezzo. Ed è il primo che ha saputo trasformare la sua passione in una professione; ha scritto due libri, l’autobiografico ‘Sotto le cuffie’ e il romanzo ‘The Cage’, entrambi editi da Mondadori Electa; ha partecipato a un film, ‘Game Therapy’ e a diverse trasmissioni televisive ed è il protagonista persino di una raccolta di figurine.

IN CASO DI RIPRESA DELLE CLASSIFICHE SI PREGA DI CITARE E LINKARE LA FONTE PRIMAONLINE.IT

 

Sono gamer anche due new entry in classifica: ShikokuJin e Octy. ShikokuJin, al 13esimo posto con 6,7 milioni di visualizzazioni, è il canale YouTube fondato nel febbraio 2017 da Luca Allegrini e Francesco Pittari, due ragazzi milanesi diventati famosi grazie ai loro video su Fortnite, Clash Royale, Clash of Clans e Minecraft, come racconta AboutCreators, sito specializzato nelle storie di questi nuovi protagonisti dell’intrattenimento digitale. Octy, al 15esimo posto con 6,4 milioni di video views, è lo pseudonimo di Octavian Stegarescu, un giovane moldavo che vive a Padova dal 2004 e che assieme a due amici, Zhu e Tina, ha creato nel 2015 il canale YouTube PuraFibraItaliana, dedicato a Fortnite.

Un altro filone di successo sui social è quello degli scherzi e delle candid camera, di cui sono specialisti The Show, sesti in classifica con 11,9 milioni di visualizzazioni. Sono due giovani milanesi, Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, insieme dal 2013, che hanno raggiunto la fama su YouTube e partecipato anche a diversi programmi televisivi; di recente hanno costituito una loro casa di produzione, theShow srl, con una squadra di filmaker che seguono le loro orme.

Sempre frequentatissimi i canali femminili come ClioMakeUp della truccatrice Clio Zammatteo, presente anche in tv, su Real Time, dove conduce il programma ‘Clio PopUp’. In giugno i suoi video hanno totalizzato 7,2 milioni di visualizzazioni, piazzandosi al decimo posto della classifica di Sensemakers. Per numero di interazioni è invece seconda solo a Benedetta Rossi: 3,5 milioni.

Michelle Hunziker ha spopolato su YouTube con le sue ‘Iron Ciapèt Live’, le video lezioni per mantenersi in forma.

Infine ci sono i personaggi già famosi che, aperto un canale su YouTube o Facebook, hanno trovato tanti fan pronti a seguirli sui social. È quanto è successo alla conduttrice televisiva Michelle Hunziker, 12esima con 6,8 milioni di visualizzazioni. Durante il lockdown la showgirl ha intrattenuto migliaia di persone, due volte alla settimana, con le sue ‘Iron Ciapèt’, le video lezioni di ginnastica su come mantenersi in forma e rassodare i glutei, avere cioè ‘chiappe di ferro’ come dice l’ironico titolo della serie. Iniziate per gioco l’anno scorso in una camera d’albergo dove la Hunziker si stava allenando, ora le ‘Iron Ciapèt’ sono diventate anche un evento dal vivo, per raccogliere fondi a favore di Doppia Difesa, la fondazione contro la violenza e le discriminazioni creata dalla Hunziker insieme alla senatrice Giulia Buongiorno.

cazzola@primaonline.it