Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Microsoft prova il colpo con TikTok. Microsoft cerca un accordo per acquistare tutte le attività globali del social network cinese TikTok, comprese le sue operazioni in India e in Europa, secondo quanto riportato dal Financial Times. La società sarebbe valutata intorno ai 50 miliardi di dollari.
La polizia del New Jersey indaga su 5 persone per un tweet. Il dipartimento di polizia sta indagando nei confronti di cinque persone in relazione a una foto di protesta caricata su Twitter a giugno. La foto – ora cancellata – ritraeva un poliziotto in servizio a volto coperto con la scritta «Se qualcuno riconosce questo … scriva le informazioni qui sotto». L’autore del tweet e altre quattro persone che lo hanno condiviso sono ora indagate per cyber molestie per aver fatto temere all’agente per la sicurezza della sua famiglia.
TikTok aprirà data center in Irlanda. Il social ha annunciato ieri di voler aprire in Irlanda il suo primo data center europeo da 500 milioni di dollari. A oggi tutti i dati degli utenti di TikTok sono conservati negli Stati Uniti, con un backup a Singapore.
Facebook affitta a New York 67 mila mq. Il social ha firmato un contratto di locazione per 67 mila metri quadrati di spazio nel centro di Manhattan, al Farley Building. La disposizione dei piani dell’edificio – scrive oggi Milano Finanza – offre la possibilità di avere un campus orizzontale e simile agli uffici tecnici della Silicon Valley. L’edificio Farley sarà «un hub dedicato per i nostri team di tecnici e ingegneri».
Il Regno Unito applica la web tax italiana. L’agenzia delle entrate inglese ha aggiornato le proprie linee guida sulla Digital Services Tax e riconosce uno sgravio transfrontaliero quando i proventi della transazione sono soggetti a un’imposta straniera a quella applicata dal Regno Unito. Fino ad ora le imposte riconosciute come simili sono solo 4: Italia, Francia, Malesia e Turchia. Se una società paga la web tax in almeno uno di questi 4 paesi sarà garantita una riduzione del 50% della base imponibile.
Gaming, Google Stadia e Microsoft xCloud non saranno disponibili su App Store. A causa di alcune policy legate alla pubblicazione di contenuti sull’App Store di Apple, le piattaforme di Google e Microsoft potrebbero non vedere mai la luce a bordo dei device iOS / iPadOS. Lo ha spiegato ieri Apple con una nota.