Classifica dei programmi tv – realizzata in esclusiva da Sensemakers per Primaonline.it sulla base delle rilevazioni di Sharablee.
Come continua la vita di una brand televisivo sui social quando il programma che ne alimenta la forza è in pausa estiva? Continuando a parlare con il proprio pubblico con messaggi puntuali e pertinenti. I risultati di luglio confermano quanto emerso già a giugno. E cioè che il permanere di una sana attività sulle pagine social finisce per tenere viva la community che, oramai quasi di regola, fa da nocciolo duro. Anche nelle fasi lontane dall’on air dei programmi televisivi e delle star del piccolo schermo che ne sono il riferimento.
Anche a luglio a vincere la sfida è infatti Fabio Fazio a quota 5,4 milioni di interazioni e 34,5 milioni di video views. Che con ‘Che tempo che fa’ – da tempo conclusosi – nella classifica dei programmi tv realizzata in esclusiva da Sensemakers per Primaonline.it sulla base delle rilevazioni di Sharablee (monitorando interazioni e videoviews sulle quattro principali piattaforme) aveva già avuto la meglio nel mese di giugno, battendo la concorrenza di ‘Amici’. Il programma nato sulla terza rete, transitato per l’ammiraglia pubblica e passato poi alla seconda rete, e a quanto pare destinato al ritorno su Rai3, era già stato leader ad aprile, e così si prepara a tornare in onda senza avere interrotto la conversazione con il proprio pubblico identitario.
IN CASO DI RIPRESA DELLE CLASSIFICHE SI PREGA DI CITARE E LINKARE LA FONTE PRIMAONLINE.IT
Il secondo posto della graduatoria è ancora una volta appannaggio di un titolo by Fascino e Maria De Filippi: il fenomeno di ascolti per Auditel della prima parte dell’estate, ‘Temptation Island’, ha infatti ottenuto 3,1 milioni di interazioni e 35 milioni di video views. Dal terzo gradino del podio – e dalla top quindici – sparisce però ‘Uomini e Donne’, altro titolo defilippiano, e così conquista la posizione ‘Verissimo’, a quota 1,4 milioni di interazioni e 9,6 milioni di video views.
Un lavoro meno efficace e persistente di cura del brand attraverso la prosecuzione delle attività social – per lo meno rispetto a ‘Che tempo che fa’ – lo fanno ‘Le Iene’, quarte con un milione di interazioni.
Sono tutte occupate da trasmissioni con meno di 600mila interazioni le successive 11 posizioni; un risultato relativamente contenuto lo consegue ‘Made in Sud’ – programma comico a lungo on air con le puntate fresche – che si ferma al sesto posto con 466mila interazioni, secondo della scuderia Rai. Se si considerano le aziende di appartenenza, si registra come la Rai collochi in classifica sette titoli, sei Mediaset, due Sky.
IN CASO DI RIPRESA DELLE CLASSIFICHE SI PREGA DI CITARE E LINKARE LA FONTE PRIMAONLINE.IT
Una classifica, quella appena citata, che stavolta si rispecchia totalmente nella top ten con cui Sensemakers dà conto dell’efficacia dei post. A giugno erano prevalsi brand Mediaset; stavolta c’è stato un monopolio al vertice di contenuti postati da ‘Che tempo che fa’. Il programma di Fabio Fazio occupa tutta la graduatoria con contenuti veicolati su Facebook (nove corredati da immagini e uno da un video), con al primo posto ‘Papà ce la farà di sicuro’ postato dal figlio di Alex Zanardi dopo l’incidente occorso al campione, frequente ospite del programma. Compongono la lista i post dedicati a Paolo Borsellino, Franca Valeri, Ennio Morricone, Renato Pozzetto.