Dolce & Gabbana con Cuoio di Toscana per un “rinascimento” del made in Italy

Condividi

Anche Cuoio di Toscana partecipa a “Rinascimento e rinascita”, progetto di alta moda organizzato da Dolce& Gabbana con Pitti Immagine e il Comune di Firenze.

“Il Rinascimento fiorentino per noi rappresenta lo straordinario, la creatività pura, l’abilità manuale di altissimo livello, così come l’amore per l’arte, il fatto a mano e l’Italia sono da sempre punti fermi del nostro lavoro. Coinvolgere gli artigiani è stata una scelta naturale, siamo stati conquistati dalla loro sapienza, maestria e devozione”.

Domenico Dolce e Stefano Gabbana spiegano così gli eventi cui hanno dato vita per contribuire ad avviare una ripresa che unisca la bellezza della cultura e della conoscenza alla forza dell’economia e dell’artigianato.

Domenico Dolce e Stefano Gabbana (Foto ANSA/FLAVIO LO SCALZO)

Ed è per questo che hanno scelto al proprio fianco alcune eccellenze. Fra le quali, Cuoio di Toscana, consorzio leader nella produzione di cuoio da suola, ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull’utilizzo di tannini. In Italia il consorzio ha il 98% di quote di mercato, in Europa oltre l’80%. Spesso partner delle principali griffe internazionali, adesso per la collezione maschile di alta sartoria D&G ha realizzato un capospalla e due accessori.

Come dice Antonio Quirici, presidente di Cuoio di Toscana, “Rinascimento e rinascita promuove l’immagine della città e del suo indotto in maniera alta e importante. Ed è per noi motivo di orgoglio perché celebra la maestria e il prestigio del made in Italy”.