Si alza il sipario sul calendario della stagione 2020/21 di Serie A. Andata online sugli account social, sono stati oltre 200mila i contatti registrati dalla presentazione in streaming, spalmati sui diversi profili della Lega: in 80 mila si sono collegati su Instagram, più di 65 mila sul canale YouTube, quasi 30 mila su Facebook e 18 mila su twitter.
Il campionato partirà il 20 settembre e si chiuderà il 23 maggio. I turni infrasettimanali saranno 6, il primo il 16 dicembre, uno degli altri sarà l’Epifania del 2021; 3 invece le soste per lasciare spazio alle nazionali (11 ottobre, 15 novembre e 28 marzo), mentre la pausa invernale cadrà tra il 24 dicembre e il 2 gennaio.
Per quanto riguarda la Coppa Italia avrà inizio mercoledì 23 settembre con il 1° turno eliminatorio e si chiude mercoledì 19 maggio con la finale.
La prima giornata si aprirà con Juve-Sampdoria e Milan-Bologna; il Napoli sfiderà il Parma, la Roma giocherà in casa dell’Hellas, poi Fiorentina-Torino e Sassuolo-Cagliari. Le neopromosse Crotone e Spezia inizieranno in casa del Genoa e a Udine. Lazio-Atalanta e Benevento-Inter si giocheranno il 30 settembre perché le due nerazzurre hanno chiuso la stagione ad agosto. Uno slittamento che potrebbe poi coinvolgere anche Lo Spezia, fresco di promozione dopo i play off di Serie B.
Tra i match salienti, al terzo turno ci saranno due big match: Napoli-Juve e Lazio-Inter. Il derby della Madonnina sarà alla quarta giornata, che proporrà anche Napoli-Atalanta.
Alla sesta in programma il derby di Genova. Nella settima giornata saranno due le sfide da tenere d’occhio: Inter-Atalanta e Lazio-Juventus. Alla decima lo scontro tra Torino e Juventus. Milan-Juve sarà alla sedicesima; due giornate dopo, alla diciottesima, in programma il ‘Derby d’Italia’ tra Inter e Juve e il derby di Roma.
Ecco nel dettaglio tutti i match (clicca per ingrandire la tabella):